Che nel nord Europa siano decenni avanti rispetto a noi è un dato conclamato. Ad Amsterdam, storica città per le bici, il comune ha inaugurato una nuova chicca: si tratta del tunnel ciclopedonale che attraversa la stazione centrale.

Che nel nord Europa siano decenni avanti rispetto a noi è un dato conclamato. Ad Amsterdam, storica città per le bici, il comune ha inaugurato una nuova chicca: si tratta del tunnel ciclopedonale che attraversa la stazione centrale.
Bike Channel chiude il 2015 con il sorriso. E’ stato un anno intenso, in cui fra eventi live, reality, documentari ed esclusive abbiamo cercato di andare sempre più incontro ai vostri gusti e alla nostra filosofia. Fatta di passione e voglia di ciclismo, a tutte le latitudini e a tutti i livelli possibili. Ma, come ben sapete, nella vita il passato serve solo fino a un certo punto.
L’inquinamento nel capoluogo Lombardo ha superato oramai ogni limite, portando il Comune a prendere seri provvedimenti. Morale: dal 28 al 30 dicembre blocco totale del traffico dalle 10.00 alle 16.00. Quale occasione migliore allora per dedicare questi tre giorni ad una mobilità sostenibile? Tutti in bici!
Sognando il Giro, la prima Docuserie sul ciclismo realizzata dal team NIPPO Vini Fantini, torna in TV. Dopo il primo on-air dello scorso giugno su Gazzetta TV, le puntate verranno ora trasmesse da Bike Channel a partire dal 2 gennaio 2016 alle ore 21.00. Tutti i sabati, 2 puntate ogni sera, per tutto il mese di gennaio.
Timing Data Service (attiva dal 1999 come Idea Venezia srl) nasce ufficialmente nel 2004 ed è oggi la timing company leader a livello nazionale per numero di atleti cronometrati, con un trend di crescita sempre positivo sin dalla sua nascita.
E’ una delle corse più amate. E dove spesso i big della stagione scaldano i motori in vista dei grandi appuntamenti. La Tirreno-Adriatico ha presentato la sua 51esima edizione, che si svolgerà dal 9 al 15 marzo. Sette tappe, per un totale di 1.019km.
Le evoluzioni del gesto atletico nel ciclismo sono ” infinite”, un concetto estremo per far capire quanti “movimenti dinamici ” esprimiamo ad ogni uscita con la nostra amata bicicletta. Quanto posturalmente siamo nella vita di tutti i giorni, atteggiamenti per compensare disequilibri del S.T.P. (sistema tonico posturale), automatismi riflessi per stress, posizioni obbligate per lavoro/studio ect. viene poi trasportato in quelle che sono due assi/leve, che ne esprimono un movimento cosi’ simmetrico: le pedivelle.
Lance Armstrong sta cercando, faticosamente, di ricostruirsi una vita e un’immagine. Obiettivo piuttosto complicato, dopo essere stato il più grande inganno della storia del ciclismo. E anche la sua America non fa sconti. Il texano ha partecipato, e vinto, la Woodside Ramble, una corsa a piedi in salita. 35km, con un dislivello di circa 1000metri, che Armstrong ha percorso in 3 ore e spiccioli, chiudendo al primo posto con 2 minuti abbondanti sul secondo classificato.
E’ un periodo molto critico per il cicloturista medio; lontana la bella stagione ed eventuali obiettivi e speranze, coperti dalla bruma e sfumati nei contorni, mentre il buco nero nascosto nel divano davanti alla TV esercita la sua potentissima forza attrattiva. Uscire di casa vestiti come un cavaliere medioevale e spingere sulla mtb, a temperature e umidità che spaccano le ossa, risulta impresa ostica assai.
Arriva la fine dell’anno e anche Bike Channel vuole contribuire a rendere speciale le vostre feste. Scoprite nello store gli sconti speciali fino al 15 gennaio su tutto l’abbigliamento Bike! Auguri!