La data da segnare sul calendario è il 18 febbraio 2023. Tre i diversi tracciati dove si sfideranno un massimo di 100 uomini e 100 donne.


La data da segnare sul calendario è il 18 febbraio 2023. Tre i diversi tracciati dove si sfideranno un massimo di 100 uomini e 100 donne.
Da amatore e podcaster a professionista. Nel 2023, il venticinquenne milanese correrà nel Team Development della squadra di Van der Poel.
Per festeggiare i 10 anni di vita, la corsa norvegese ripropone per la seconda volta nella sua storia il traguardo sul plateau di Capo Nord.
Le date da cerchiare di rosso sul calendario per assistere alla sfida tra il belga e l’olandese. Cinque appuntamenti a dicembre.
Per la prima volta a partire dal 2012 la Quick-Step Alpha Vinyl non è riuscita a concludere l’annata come team plurivittorioso del World Tour.
Fine stagione, tempo di bilanci: i curiosi primati stabiliti da due atleti che spesso hanno concluso le gare in top ten, ma senza grandi colpi o vittorie.
In palio due contratti (uomini e donne) con le formazioni World Tour di ciclismo su strada Alpecin-Deceuninck e Canyon-Sram.
Quanto vale il palmares di chi lascia le corse nel 2023 e quanto avrebbe potuto valere con alcuni prestigiosi successi mancati.
L’Australia non si accontenta e, dopo esser stata sede dei campionati del mondo su strada a Wollongong, ospiterà un’altra rassegna iridata.
La settimana dei mondiali di ciclismo su strada in Australia incorona i britannici, ma assegna a Olanda e Belgio i successi più prestigiosi.