A Gaiole in Chianti oltre 8.300 ciclisti nei due giorni di polvere e pedali per un fine settimana caldo e festoso.


Pedalare in libertà: persone e percorsi.
A Gaiole in Chianti oltre 8.300 ciclisti nei due giorni di polvere e pedali per un fine settimana caldo e festoso.
Un progetto che mette al centro l’Unione montana Alta Ossola unendo Italia e Svizzera nella cornice della Val Formazza.
Domenica 1° ottobre diretta dalle 9 alle ore 12. Completamente ridisegnato il villaggio. E nasce Casa Eroica.
All’Italian bike festival protagonista uno dei segmenti economici più impattanti, con stand tematici, ospiti e progetti di promozione dei territori.
Cronaca del fine settimana sulle crete senesi che ha visto protagonisti il Team Supereroica e la Fondazione Allianz Umana Mente.
E una ventina di outdoor specialistche offrono servizi dedicati al gravel riding (riparazioni, vendita di bici e accessori, shuttle).
Un viaggio per promuovere bike economy e mobilità ciclistica, consorzi turistici e strutture ricettive, enogastronomia e distretti produttivi.
Un viaggio, attento alla sostenibilità, attraverso 9 contee nella Repubblica d’Irlanda e 3 contee in Irlanda del Nord.
In un’intervista al Corriere della Sera, Filippa Lagerbäck, già volto di Bike Channel ricorda i giorni di ‘In bici con Filippa’.
A inizio agosto ha aperto a Zilina, sua città natale, SP Resort, una struttura top per turisti e appassionati. In attesa della Hall of fame.