Venerdì 6 maggio, migliaia di bambini e bambine in tutta Europa scendomo in strada per chiedere più strade scolastiche.


Venerdì 6 maggio, migliaia di bambini e bambine in tutta Europa scendomo in strada per chiedere più strade scolastiche.
Dal 25 febbraio l’atleta piemontese pedalerà per l’ambiente percorrendo 2200 km in 14 tappe, da Stoccolma a Milano.
Un nuovo accordo triennale legherà l’acqua delle Dolomiti alla Federciclismo. Presentata ieri la partnership con Acqua Dolomia.
Mentre percorre le tappe del suo personale ‘Giro d’Italia’, alla campagna sul 1,5 m ha affiancato la sostenibilità ambientale con Bike4Tree.
Omar Di Felice è pronto per il suo Artic World Tour. Un modo per parlare di cambiamenti climatici e rilanciare l’importanza della bici.
Emergenza peste suina: Il governo vieta attività outdoor in 114 Comuni lungo l’Appennino tra Liguria e Piemonte. Ecco cosa si rischia.
L’ex atleta austriaco, oggi tecnico alla Bora-Hansgrohe, è andato in ricognizione sui percorsi del Tour of the Alps 2022: “Impegnativi e bellissimi”.
E’ partita l’8 dicembre la campagna “Bike4Tree” che vedrà l’atleta piemontese, 4x Guinness
World Record, nuovamente impegnata a pedalare per la sicurezza dei ciclisti e soprattutto, per
l’ambiente.
Firmato a Mattinata (Foggia), il protocollo “Pedalare per viaggiare” che legherà 26 comuni pugliesi e la Federazione ciclistica italiana.
Sergio Albertini ci ha raccontato di come risuolare una scarpa, con prodotti di qualità, possa portare a vantaggi per il cliente e l’ambiente