Omar Di Felice è pronto per il suo Artic World Tour. Un modo per parlare di cambiamenti climatici e rilanciare l’importanza della bici.


Omar Di Felice è pronto per il suo Artic World Tour. Un modo per parlare di cambiamenti climatici e rilanciare l’importanza della bici.
Emergenza peste suina: Il governo vieta attività outdoor in 114 Comuni lungo l’Appennino tra Liguria e Piemonte. Ecco cosa si rischia.
L’ex atleta austriaco, oggi tecnico alla Bora-Hansgrohe, è andato in ricognizione sui percorsi del Tour of the Alps 2022: “Impegnativi e bellissimi”.
E’ partita l’8 dicembre la campagna “Bike4Tree” che vedrà l’atleta piemontese, 4x Guinness
World Record, nuovamente impegnata a pedalare per la sicurezza dei ciclisti e soprattutto, per
l’ambiente.
Firmato a Mattinata (Foggia), il protocollo “Pedalare per viaggiare” che legherà 26 comuni pugliesi e la Federazione ciclistica italiana.
Sergio Albertini ci ha raccontato di come risuolare una scarpa, con prodotti di qualità, possa portare a vantaggi per il cliente e l’ambiente
Sulle rive del Lago di Bracciano sorge la biblioteca della bicicletta dedicata al ciclofilo ambientalista. Luogo dove condividere esperienze.
Grazie a una nuova iniziativa di comunicazione, Vibram promuove la cultura del riuso in una serie di cortometraggi.
Trek e l’obiettivo zero scarti al 2024. Ma dimezzando i componenti non riciclabili, eliminate già oltre 160 tonnellate di plastica in un anno.
Il documentor redatto da Fiab insieme ad Anbi, Cirem e Dipartimento di architettura e design del Politecnico di Torino.