Marco Saligari e Marzio Bruseghin hanno effettuato una ricognizione sul percorso lungo della Monte Grappa Cycling, gara riservata a cicloturisti e amatori in programma domenica 7 settembre con partenza e arrivo a Seren del Grappa.


Marco Saligari e Marzio Bruseghin hanno effettuato una ricognizione sul percorso lungo della Monte Grappa Cycling, gara riservata a cicloturisti e amatori in programma domenica 7 settembre con partenza e arrivo a Seren del Grappa.
Pedalare sulle strade che hanno visto allenare e vincere grandi campioni del ciclismo eroico oggi è un’esperienza tutta da vivere in famiglia, all’aria aperta, tra paesaggio, arte e sapori unici. Alla scoperta di un territorio ospitale che propone le inedite strutture “Baby’s hills – Le colline dei bambini” e presenta ben 25 percorsi geo mappati.
Ad agosto tante iniziative legate alla bici a Sestriere e sulle Montagne Olimpiche.
E ancora una volta ci tocca richiudere le valigie e salutare un’altra fantastica città . Domani altro viaggio, altra meta. Partiremo per Parigi e fortunatamente questa volta il treno é di pomeriggio, dunque avremo altre ore per finire di goderci Amsterdam..e soprattutto per smontare le bici.
Filippa Lagerback continua a esplorare le più belle ciclovie d’Italia. Natura incontaminata, panorami mozzafiato e una bicicletta sono gli ingredienti di “In bici con Filippa”.
Questa non è una città con le bici, sono delle bici con una città intorno! Non ero mai venuto ad Amsterdam a giugno, e devo dire che ce ne sono tante, troppe! Magari in Italia… Stamattina, dopo il lungo viaggio di ieri ce la siamo presa comoda, ci siamo alzati finalmente senza sveglia, alle 10, colazione e via per i canali della Venezia Olandese..
Come detto, oggi ci avrebbero aspettato un bel po’ di ore in treno… ma non immaginavamo così tante. Arriviamo in stazione alle 7.45, come al solito in extra-anticipo (40min.), facciamo la nostra super colazione e aspettiamo al binario il treno per Amsterdam.
Esiste un luogo dove le biciclette del mondo sono custodite per raccontare una storia. Sergio Sanvido ha dedicato tutta la sua vita alle biciclette con passione, fino a diventarne un collezionista. Negli ultimi vent’anni ha viaggiato per il mondo in cerca di creature a due ruote da restaurare e custodire, con l’obiettivo di realizzare un museo della bicicletta.
Un arcobaleno in una giornata di sole. Anche questo si può vedere quando si va in bicicletta…Volete un consiglio? Evitate di giocare tre ore a beach volley il pomeriggio prima di dover fare un giro in bici. Direte voi “bravo pirla”… e in effetti non posso darvi torto. Questo solo per dirvi che ho sofferto poche volte come il giorno dopo quando ho preso la bici e sono andato sui tornanti del monte Catria…
Eccoci di nuovo qui, a smontare le bici a mettere di nuovo in valigia gli ultimi oggetti rimasti fuori e a organizzarsi per uscire presto domani mattina. Eh già, domani mattina si riparte, altro giro altra tappa! Treno alle 8, il che significa sveglia alle 7, check-out, colazione “volante” e stazione… So che vi basterà uscire dal post e cliccare sulla mappa per vedere dove andremo, ma per i più pigri, voglio rimanere misterioso, lo scoprirete solo domani…