Cicloturismo

Dal Salento con amore…Extra

Il viaggio è finito. Il mio breve diario spero vi abbia fatto emozionare o, più semplicemente, fatto venir voglia di intraprendere questo splendido viaggio in Salento. Ma è il momento, forse, di dare informazioni utili per chi volesse muoversi in questa terra meravigliosa.

Castelli del Ducato: da Milano a Bellinzona in bici

Forse non tutti lo sanno, ma fra la metà del Trecento e la metà del Cinquecento il Ducato di Milano comprendeva anche Bellinzona e l’attuale Canton Ticino. Poi Italia e Svizzera, nel tempo, hanno fissato altri confini. Ma un legame, in qualche modo, è rimasto. E il progetto dei Castelli del Ducato (www.castellidelducato.eu) ha voluto far riemergere proprio queste interconnessioni. Artistiche, culturali, turistiche, ma anche gastronomiche e sportive.

Obiettivo Gibilterra in bici

La crisi c’è, si sente e, a volte, spinge a scelte estreme. Come quella di Riccardo Cambiaghi, 45 anni, sposato e con una figlia. Ma Pavia, ormai, gli sta stretta, soprattutto perché dopo tre mesi di tentativi di ricerca di lavoro e decine di risposte negative, è arrivato il momento di cambiare.

Dal Salento con amore… Day 3

Salento. 52km. Non è una tappa semplice, per il popolo dei cicloturisti, quella da Otranto a Santa Maria di Leuca. Ma è semplicemente imperdibile. La litoranea adriatica nella parte salentina rimane sempre in quota, fra leggeri saliscendi e qualche impennata decisa.