L’Oscar del cicloturismo va all’Emilia Romagna. Sul podio anche le Marche con Strade di Marca e la Lombardia con la Ciclabile della Valchiavenna.


Pedalare in libertà: persone e percorsi.
L’Oscar del cicloturismo va all’Emilia Romagna. Sul podio anche le Marche con Strade di Marca e la Lombardia con la Ciclabile della Valchiavenna.
Cinque sono stati i riconoscimenti tributati dalla giuria dell’Oscar del cicloturismo (Italian green road award) per l’edizione 2022, la settima.
L’11 giugno è la data prevista di riapertura del bike park del Mottolino. Tante le novità, dai trail alle e-bike.
Sarà Portofino a ospitare la partenza dell’edizione numero 46 del Giro della Lunigiana che, come nelle ultime edizioni, si disputa in quattro giornate da giovedì 1 a domenica 4 settembre 2022.
Al via la stagione della Dolomiti Paganella bike area. Inaugurata lo scorso fine settimana con il bike e music festival
La 35esima edizione della Maratona dles Dolomites – Enel è alle porte: numerose sono le novità presentate a Milano nello showroom Technogym.
Come si prepara una gara endurance dal punto di vista dell’alimentazione e dell’idratazione? I consigli degli esperti di Enervit.
La nuova avventura del cicloviaggiatore per sensibilizzare il popolo italiano ed europeo contro lo spreco raccogliendo un euro per ogni km percorso.
Esperienze dedicate agli appassionati dello sci e della natura, in una delle più grandi aree sciistiche e ciclabili delle Alpi. Con due accompagnatori d’eccezione.
La Valchiavenna è pronta a lanciare domenica 25 settembre 2022 un tour esperienziale in pieno spirito gravel, tra competizione e cicloturismo. Con 3 ristori gourmet, 3 tratti cronometrati e panorami mozzafiato.