Nella “ciclovia da Oscar” della Valle del Savio nasce Valle Savio bike sound, un format che unisce musica e bicicletta.


Pedalare in libertà: persone e percorsi.
Nella “ciclovia da Oscar” della Valle del Savio nasce Valle Savio bike sound, un format che unisce musica e bicicletta.
18 piste per oltre 22mila metri di dislivello e mille chilometri di percorsi, con 58 strutture ricettive. Senza dimenticare Mtb e downhill.
Creato il team Fid bike con l’obiettivo di portare nel mondo della bici la conoscenza del diabete di tipo 1 e promuovere la ricerca di una cura.
Il viaggio in bicicletta di un ceo del turismo di lusso per raccogliere fondi a favore della ricerca oncologica pediatrica.
La data da segnarsi in agenda è quella di sabato 20 maggio. Per celebrare, con qualche ora di anticipo, il passaggio del Giro d’Italia.
Nell’ambito del fitto calendario del Centenario Giovanni Testori non mancheranno i momenti dedicati al romanzo Il dio di Roserio.
Una pista ciclabile apre le porte del celebre Passo anche ai cicloturisti. Dal 2024 si potrà arrivare fino a Gomagoi e forse oltre.
La salita meglio “vestita” d’Italia. È quella che porta da Nembro ai 962 metri di Selvino, all’inizio della Val Seriana: 636 metri di dislivello in 11 chilometri.
Pedalare da Roma a Pescara è uno dei modi più belli per unire il Tirreno all’Adriatico. I 235 km che collegano la capitale alla città abruzzese sono infatti ricchi di fascino.
Due percorsi con partenza e arrivo dalla città etrusca Velzna, la moderna Orvieto, in programma per sabato 22 Aprile 2023.