La nuova avventura del cicloviaggiatore per sensibilizzare il popolo italiano ed europeo contro lo spreco raccogliendo un euro per ogni km percorso.


La nuova avventura del cicloviaggiatore per sensibilizzare il popolo italiano ed europeo contro lo spreco raccogliendo un euro per ogni km percorso.
Esperienze dedicate agli appassionati dello sci e della natura, in una delle più grandi aree sciistiche e ciclabili delle Alpi. Con due accompagnatori d’eccezione.
Con il Villaggio Narrante in sella all’e-bike tra sterrati e colline alla scoperta dei paesaggi piemontesi degustando del buon vino.
Gruppetto è l’app che permette di condividere le uscite e socializzare con altri ciclisti. Sognando di diventare prima bike community in Italia.
Da Monaco a Ferrara, dalla Germania all’Italia, l’unica randonnée europea che attraversa quattro stati differenti (Germania, Austria, Svizzera e quindi Italia).
Alfredo Azzini, presidente Associazione italiana velocipedi (Avi), sul numero della rivista dedicato ad Alfonsina Strada ha scritto di Annie Londonderry.
Nell’undicesima puntata di Biciclette d’epoca protagoniste le donne pioniere del pedale, a partire da Alfonsina Strada in copertina dell’omonima rivista.
Bici e libri, un museo e un lago, luoghi che hanno fatto la storia del ciclismo italiano e che sono simbolo delle due ruote ma anche una cartolina della nostra Italia.
Cronaca di un piacevolissimo incontro con il corridore faentino, sua moglie Patrizia, parlando di Giro, Sanremo e famiglia.
Le cicliste eroiche Fanny Malatesta e Graziana Antoci ospiti di Eroica raccontano a Giancarlo Brocci come è nato l’amore per la bicicletta.