BIKEITALIA LAB presenta: la preparazione invernale. Focus sull’allenamento funzionale specifico per i ciclisti durante i mesi freddi.


BIKEITALIA LAB presenta: la preparazione invernale. Focus sull’allenamento funzionale specifico per i ciclisti durante i mesi freddi.
Al debutto su BIKE il format BIKEITALIA LAB, il primo programma innovativo sulla biomeccanica con l’esperto di Bikeitalia Omar Gatti.
Quest’anno la Nove Colli presenta “Nove Colli 4 Children” e mette in pista un Dream Team di campioni con un’iniziaiva di beneficenza a favore dell’Isitituto Oncologico Romagnolo.
Come prepararsi al meglio e mantenere la forma anche nei mesi freddi quando non si esce a pedalare? Una guida a cura dei preparatori di Gensan
Nel mese dedicato alla lotta contro il tumore al seno, domenica 22 ottobre si terrà a Roma Bicinrosa, una pedalata ecologica aperta a tutti per combattere il tumore al seno
Il progetto ecosostenibile dedicato all’ambiente e alla raccolta differenziata ha dato grandi risultati durante il Giro d’Italia #100. Recuperati 84.877,44 kg di rifiuti di cui l’89% è stato riciclato.
Il team ciclistico amatoriale legnanese “Mazzafame Ing” è stato protagonista di due imprese ciclistiche “d’altri tempi”: la prima sulle strade dei mitici passi dolomitici percorrendo la famosa maratona delle Dolomiti, la seconda sulle strade svizzere del Trittico del San Gottardo.
Fabio Braga ha 50 anni. Da qualche tempo convive con un disturbo, una malattia, che accomuna moltissimi italiani: il diabete. Ma ha una storia molto particolare da raccontare, fatta di sudore, fatica, sacrifici, nuova alimentazione, bicicletta e tanto, tantissimo allenamento.
Su queste pagine vi abbiamo già raccontato che i ciclisti sono più sani, più fighi e intelligenti della media, che chi va in bici è più produttivo al lavoro, che chi va in bici respira meno agenti inquinanti e adesso si scopre anche che chi va in bici è anche potenzialmente un campione dell’arte amatoria.
Allenarsi nei periodi freddi non è il massimo. Il tempo è brutto, fa freddo, la voglia viene meno, ma è durante l’inverno che si costruisce “l’atleta”.