Torna a riunirsi il 3 e 4 marzoxA0il Club delle CittxE0 30 e Lode, un’alleanza di comuni di medie e piccole dimensioni di tutta Italia impegnate per modificare le condizioni della mobilitxE0 urbana.


Idee e progetti per le metropoli e il territorio
Torna a riunirsi il 3 e 4 marzoxA0il Club delle CittxE0 30 e Lode, un’alleanza di comuni di medie e piccole dimensioni di tutta Italia impegnate per modificare le condizioni della mobilitxE0 urbana.
Presentata ieri al Senato una nuova modifica del codice della strada per regolamentare una distanza di sicurezza di 1,5 metri in fase di sorpasso dei ciclisti
xC8 appena uscito nelle librerie italiane il volume “Pro-cycling territory – Il contributo del ciclismo professionistico agli studi urbani e territoriali” di Paolo Bozzuto. Un’opera unica su ciclismo e territorio.
La giunta veneziana ha approvato una proposta del sindaco Brugnaro che prevede il divieto assoluto di ingresso alle bici per i non residenti, anche se trasportate a mano.
Si fa sempre pixF9 complicata la vita della proposta di legge quadro sulla mobilitxE0 ciclistica, presentata alla Camera dei Deputati ormai oltre due anni e mezzo fa e ancora in attesa di approvazione.
Il decalogo di “Io voglio pedalare sicuro” non si chiude con un’indicazione specifica ma con l’attitudine generale.
Il decalogo di “Io voglio pedalare sicuro” non si chiude con un’indicazione specifica ma con l’attitudine generale.
L’apertura improvvisa di una portiera è una delle maggiori cause di incidenti, anche gravi, tra auto e ciclisti.
E’ stata presentata ieri l’edizione 2016 del Progetto Icaro, campagna di sicurezza stradale nata nel 2001.
Un nuovo punto del decalogo #iovogliopedalaresicuro, dedicato agli elementi di pericolosità del parcheggio in strada