Oltre 100 negozi e numerosi addetti ai lavori iscritti agli incontri di venerdì 24 marzo, preceduti dalla presentazione dei dati di mercato Ancma


Idee e progetti per le metropoli e il territorio
Oltre 100 negozi e numerosi addetti ai lavori iscritti agli incontri di venerdì 24 marzo, preceduti dalla presentazione dei dati di mercato Ancma
La 32esima edizione dell’Eurobike si svolgerà alla fiera di Francoforte dal 3 al 7 luglio 2024.
Previsto per domenica 26 febbraio il flash mob che inaugura la campagna #città30subito promosso da varie associazioni.
Torna quest’anno in edizione primaverile dal 24 al 26 marzo l’appuntamento di riferimento per il comparto della mobilità elettrica e urbana.
Addio amaro a ToBike. Non è più attivo da ieri il servizio di bike sharing del comune di Torino. Pesa il numero degli atti vandalici subiti.
Secondo l’azienda svedese, l’utilizzo del monopattino in sharing nelle metropoli italiane fa risparmiare quasi 3 anni di tempo.
I dati della ricerca promossa da Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori) con Legambiente.
Il progetto di rigenerazione urbana e interurbana promosso da Regione Lombardia, Fnm, Ferrovienord e Trenord, con vista su Milano-Cortina 2026.
In Piazza del Campidoglio, un albero di Natale sostenibile che strizza l’occhio anche a un cambio di approccio verso la mobilità.
Dal 1° gennaio 2023, i cittadini romani abbonati a Metrebus, Cotral e ATAC potranno noleggiare i mezzi Tier a prezzi agevolati.