Ospiti d’eccezione insieme a Garmin e al Team Barhain Merida per presentare il progetto sicurezza, che avrxE0 il volto di Alessandro Ballan.

Ospiti d’eccezione insieme a Garmin e al Team Barhain Merida per presentare il progetto sicurezza, che avrxE0 il volto di Alessandro Ballan.
Nella serata di ieri xE8 stata approvata al Senato la prima Legge Nazionale sulla MobilitxE0 Ciclistica. E’ il risultato di una battaglia durata 10 anni.xA0Le dichiarazioni dei promotori della legge.
Ieri la Commissione Bilancio della Camera ha stralciato la proposta di inasprimento delle pene per chi guida al cellulare, mentre la Legge Quadro sulla Ciclabilità rischia di finire nel nulla.
La lunga e travagliata storia della legge quadro sulla mobilitxE0 ciclistica haxA0compiuto un passo che si attendeva da tempo. La Camera ha approvato all’unanimitxE0 la proposta. Ora tocca al Senato.
In attesa della riforma del codice della strada, i ciclisti sono ancora costretti a difendersi con nuove soluzioni tecnologiche, che oggi vengono premiate dall’associazione delle vittime della strada
Il celebre sito Copenhagenize ha pubblicato nelle scorse settimane il suo “Index” biennale delle migliori 20 città per la mobilità ciclistica. Naturalmente nessuna è italiana.
Sabato 30 settembre al Parco Ruffini di Torino incontri, giochi e criterium per un’iniziativa dal basso volta a rivendicare maggiore sicurezza sulle strade per i ciclisti, tutti i ciclisti.
Si xE8 concluso il quarto anno di Massa Marmocchi, le pedalate dei bambini milanesi verso la scuola in una cittxE0 che si conferma poco accogliente per i pixF9 piccoli
Dopo aver richiesto a lungo il completamento della pista ciclabile del cavalcavia della stazione Garibaldi, i ciclisti milanesi hanno deciso di prendere un pennello e completarla da soli
Aspettando il Giro d’Italia numero 100 in arrivo a Milano, il 28 maggio tutti alla Future Mobility per parlare di progetti innovativi insieme a tante realtà del ciclismo milanese