In Italia, cresce il numero delle bici elettriche ma non quello dei punti di ricarica. Servono più colonnine, a patto che siano accessibili.


Idee e progetti per le metropoli e il territorio
In Italia, cresce il numero delle bici elettriche ma non quello dei punti di ricarica. Servono più colonnine, a patto che siano accessibili.
La città lombarda si aggiudica il primo premio della 6a edizione degli Urban Award. Secondo posto per Cuneo, Caltanissetta terza.
Il dossier “L’Italia non è un paese per bici” è stato realizzato da Clean Cities, FIAB, Kyoto Club e Legambiente.
L’iniziativa per educare le giovani generazioni ai migliori comportamenti da seguire per ridurre i rischi dell’incidentalità stradale.
Dott e Legambiente stilano le principali regole e buone pratiche da seguire per
utilizzare i monopattini in condivisione.
Dai dati 2021 e dalle stime sul primo semestre 2022 emerge un ritorno ai livelli pre-pandemia. Cresce l’utilizzo dei monopattini in sharing.
Grande successo per la terza edizione della Forbes digital revolution. Rivediamo la tavola rotonda Smart city: digitali, aperte e sostenibili.
Dal 28 al 30 ottobre 2022 torna a Ferrara il Festival del ciclista lento, sesta edizione della festa per chi ama pedalare senza fretta.
Ritorna la Digital revolution di Forbes Italia, il business summit nato nel 2020. Nel palinsesto anche quest’anno spazio alle smart city.
Prende il testimone di Armando Peres alla guida del Comitato turismo dell’Organizzazione internazionale.