Città senz’auto, è possibile? Questa la domanda da cui prenderà le mosse la II edizione del simposio sull’arte della gestione della mobilità urbana.


Vivere in movimento.
Città senz’auto, è possibile? Questa la domanda da cui prenderà le mosse la II edizione del simposio sull’arte della gestione della mobilità urbana.
È quanto afferma il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, a seguito della pubblicazione dell’indagine dell’Istituto nazionale di statistica.
Dopo il bonus bici 2022, il ministero della Transizione ecologica ha varato una nuova misura per le cargo-bike.
Dopo l’edizione del debutto, tornano gli Emoving days con un doppio appuntamento: Confermata Milano e si aggiunge Genova.
60.000 gli ospiti registrati e quasi 2.000 biker iscritti alle varie competizioni con la giornata finale dedicata alla Northlake enduro e ai più piccoli. Nel 2023 l’evento torna dal 28 aprile al 1° maggio con un giorno in più.
Si è chiusa la prima edizione di Link4Schools, progetto formativo su mobilità sostenibile e sicurezza stradale con gli studenti delle superiori.
Dall’esperienza di Snowit è nata Bikeit, piattaforma dove pianificare vacanze a pedali senza lasciare nulla al caso.
La nuova C68 di Colnago è la prima con passaporto digitale basato su blockchain. Il ceo di MyLime Elena Moglia: “Non un traguardo ma un punto di partenza”.
I comuni ciclabili d’Italia Fiab sono diventati 161 e tra loro c’è anche il primo capoluogo del Mezzogiorno.
Al via la 28sima edizione dell’evento dedicato alle ruote grasse, per iniziare nel migliore dei modi la stagione turistica altogardesana.