Il sensore d’urto Tocsen trasmette le coordinate Gps nel caso in cui il rider non sia in grado di farlo autonomamente.


Il sensore d’urto Tocsen trasmette le coordinate Gps nel caso in cui il rider non sia in grado di farlo autonomamente.
Vodafone lancia di Curve Bike light & GPS tracker, il nuovo dispositivo della serie di prodotti consumer Iot smart tech ‘Designed & Connected by Vodafone’.
La mascherina per i biker con lo scudo anti-smog presentata in prossimità della Giornata mondiale della bicicletta, che si celebra il 3 giugno. A produrla è Narvalo, uno spin-off del Politecnico di Milano.
Trainato dalle elettriche, nel corso del 2020, il mercato biciclette è tornato a sfondare il muro dei 2 milioni di pezzi venduti.
I freni a disco sono una realtà consolidata sui modelli da corsa e gravel. L’Uci ha autorizzato il loro uso nelle competizioni ufficiali nel 2018.
Sono decenni che il record dell’ora è una meta ambita da molti, ma è finita l’era delle innovazioni più originali e bizzarre.
Cinquanta chilometri e 644 metri. Il 21 maggio del 1988, a Stoccarda, Francesco Moser percorse questa lunghezza in 60 minuti, stabilendo il nuovo record dell’ora indoor.
Columbus porta in Europa la mountain bike con il Rampichino. Una bici simbolo di avventura e libertà.
La prima bicicletta in carbonio è una Exxon Graftek del 1976, ma ci vollero dieci anni perché i produttori puntarono su questo materiale.
Nel ’49 Campagnolo presenta il primo cambio a deragliatore. Quarant’anni dopo Shimano sposta le leve dal telaio al manubrio.