Debuttano a Tokyo sul velodromo di Izu le ragazze della nazionale di ciclismo su pista: Alzini, Balsamo, Barbieri, Guazzini e Paternoster.


Debuttano a Tokyo sul velodromo di Izu le ragazze della nazionale di ciclismo su pista: Alzini, Balsamo, Barbieri, Guazzini e Paternoster.
Il programma olimpico prevede ogni giorno l’assegnazione di un titolo, fino al 28 luglio. Il 30 finale Bmx, dal 2 agosto si va in velodromo.
Dopo l’exploit ai Giochi di Roma 1960 i ciclisti azzurri alle Olimpiadi giapponesi del 1964 seppero aggiudicarsi tre ori e cinque argenti.
A parlarne in studio per BIKE Focus Luca Gregorio che per Eurosport commenterà le prove in bici dell’appuntamento a cinque cerchi.
Sarà il Velodrome Suisse di Grenchen (Svizzera) ad ospitare, dal 5 al 9 Ottobre 2021, i Campionati Europei su pista per la categoria Elite.
Il 28 giugno sono stati resi noti i nominativi degli azzurri che voleranno a Tokyo per le Olimpiadi e le Paralimpiadi. Ecco chi sono.
Il 30 giugno la 24esima edizione della Sei giorni delle rose, una finestra sulle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Il velocista della Cofidis racconta a BIKE come ha vissuto i primissimi momenti dopo aver ricevuto la bella notizia.
“Eravamo i numeri uno nella pista, ora siamo tornati ad altissimo livello”. Così Marco Cannone ospite delle Storie di BIKE.
“Siamo felici e lusingati che il ciclismo, finalmente e per la prima volta, sia portabandiera alle Olimpiadi”. Così il presidente della Fci Cordiano Dagnoni.