Nuovo appuntamento con inCycle, con interviste esclusive a Vincenzo Nibali e Tony Martin


Nuovo appuntamento con inCycle, con interviste esclusive a Vincenzo Nibali e Tony Martin
Punto di ritrovo per i partecipanti alla biciclettata piazzale San Severino dove, fin dalle sette del mattino, hanno incominciato a radunarsi ciclisti arrivati a Trento da tutta la regione ma non solo. Sessanta i chilometri del percorso studiato per la “La Francesco Moser” con partenza e arrivo a Trento ed un tragitto che dopo aver attraversato il centro storico del capoluogo è arrivato in Val di Cembra toccando anche Palù di Giovo, il paese natio di Francesco Moser.
Avete più di 35 anni? Nessun problema, per molti scienziati i vostri muscoli potrebbero anche permettervi di rendere ancora meglio…
La bici è la tua passione? Vuoi metterti alla prova nel nuovo reality di Bike Channel? Raccogli la sfida che ti lanciamo! Stiamo cercando uomini e donne tra i 28 e i 55 anni per formare due Team che si daranno battaglia lungo 8 tappe da Milano a Roma e ritorno! Iscriviti ora, e diventa protagonista!
Si corre il 29 giugno la Cervino Cycling Marathon, la granfondo amatoriale più alta d’Europa!
Serata dedicata al mondo del professionismo. Martedì sera
Rivedi su Bike Channel le più belle e importanti granfondo (strada e mountain bike) del panorama italiano.
Giorno di riposo al Giro d’Italia, con Evans sempre in rosa e i primi attacchi in salita…finalmente un attacco degli uomini di classifica. Abbiamo dovuto attendere nove tappe prima di goderci l’accelerazione di Domenico Pozzovivo, che a Sestola mangia una ventina di secondi abbondanti agli altri big e si porta al quarto posto della classifica generale.
Torna questa domenica la Granfondo BMC – Diavolo in Versilia… Due percorsi, nove salite e 2045 metri di dislivello, con tratti in salita che raggiungeranno anche una pendenza massima del 14%.
Nè Cancellara nè Boonen, la Parigi-Roubaix è andata all’olandese Niki Terpstra. Qualcuno l’ha considerata una vittoria a sorpresa. Ma, a guardar bene, il successo di Niki Terpstra alla Parigi-Roubaix è stato meno imprevisto di quanto si potesse immaginare.