La mobilità condivisa e sostenibile è entrata a pieno titolo nel novero dei benefit aziendali. Breve viaggio tra le realtà che in Italia hanno deciso di far pedalare le proposte di welfare.


La mobilità condivisa e sostenibile è entrata a pieno titolo nel novero dei benefit aziendali. Breve viaggio tra le realtà che in Italia hanno deciso di far pedalare le proposte di welfare.
Grazie al progetto Cycl-e around e-bike per tutti per andare al lavoro, spostarsi in giornata e anche fare una gita il fine settimana.
Dall’esempio di Gussago (Bs) al bonus mobilità. Ecco l’esempio di alcuni comuni che incentivano le pratiche di Bike to work.
L’emergenza Covid ha fatto lievitare in Italia una pratica che in Europea è realtà già da anni.
Così WeCity premia chi si reca al lavoro pedalando. Con soldi veri, sconti da spendere in abbonamenti autobus o al supermercato.
Ausl Bologna e Aoubo-Irccs Policlinico di Sant’Orsola hanno scelto di affidarsi a Pin Bike per incentivare la mobilità urbana sostenibile dei propri dipendenti nel progetto ‘Bike to Work’.