Immagine
Kärnten Werbung Gail-Radweg © Region Villach Tourismus Franz-Gerdl

Alessia Bellan

Villach, paradiso naturale nel cuore della Carinzia

La zona turistica di Villach è un incantevole angolo d’Austria, con la sua aria fresca di montagna, i laghi balneabili con acqua limpida e così pura da poter essere bevuta, gli ampi sentieri escursionistici e le piste ciclabili. Assieme al Lago di Faak e al Lago di Ossiach, nella bella stagione è lo scenario perfetto da scoprire in sella alle due ruote, pedalando su rilassanti ciclovie o lungo itinerari appassionanti. Grazie alla realizzazione di un esteso sistema di piste ciclabili, tutte affascinanti e ben curate, qui si trovano rappresentati tutti i “ciclismi”: dalla strada al gravel, dalla mtb all’e-bike, ogni amante ha a disposizione chilometri di opportunità per raggiungere il territorio nei suoi angoli più nascosti. Con scenari mozzafiato, panoramiche salite alpine, adrenaliniche discese off-road e i percorsi adatti per rigeneranti tour in e-bike, è un invito irrinunciabile a salire in sella. Pronta ad accogliere ogni esigenza, l'intera regione, grazie a un’organizzazione molto efficiente, offre numerosi basecamp (hotel, alloggi e campeggi) con servizi adatti ai biker, diversi punti per il noleggio di e-bike dotati di stazioni per la ricarica, un sistema interregionale di noleggio biciclette che consente di usufruire delle tante stazioni affiliate in tutta la Carinzia, oltre a un trasporto pubblico che connette le varie ciclabili per spostarsi in tutta l'area senza mai dovere utilizzare l'auto.

faaker see lake bike

Piste ciclabili, superstar in Europa

A Villach si trovano due delle più celebri strade del cicloturismo europeo: la Ciclovia Alpe Adria e la Ciclabile della Drava. La prima, che si estende per 415 chilometri, parte da Salisburgo, la città di Mozart, attraversa Villach verso il confine di Tarvisio e continua fino all'alto Adriatico. La seconda, lunga 510 chilometri, parte da Dobbiaco, in Alto Adige, e arriva a Varaždin in Croazia, con il segmento tra Villach e Völkermarkt tra i più affascinanti dell'intero percorso. Le frazioni attorno a Villach offrono percorsi adatti alle famiglie e a chi si avvicina al cicloturismo o semplicemente desidera organizzare una gita leggera ma gratificante.

Otto tappe al Gran Tour dei Laghi

Villach è anche il punto di partenza ideale per il “Grand Tour dei Laghi”, un itinerario ciclistico di circa 400 chilometri lungo tutta la Carinzia, tra laghi, fiumi e vette alpine. Quest'anno il Tour prevede otto tappe che percorrono le zone più caratteristiche della regione, passando per ben venti laghi, inclusi quelli di Ossiach e Faak, contornati – a loro volta – da numerosi percorsi ciclabili per una piacevole deviazione improvvisata verso una delle tante spiagge attrezzate. Da non perdere anche il Velovista, un’avventura magica, dal 21 al 25 maggio: da Villach lungo la Drava fino al lago Klopeiner See, passando per Klagenfurt e un giro attorno al lago di Ossiach, per poi tornare a Villach, il tour sarà accompagnato da guide qualificate con un team dedicato all'assistenza a disposizione per piccoli problemi tecnici. Sono previste soste culinarie a ogni tappa per offrire un assaggio delle golosità della cucina Carinziana.

Tre paesi in uno

A breve distanza da Villach, si incontrano Austria, Italia e Slovenia, con i valichi che consentono di visitare tre nazioni in un singolo giro. Un’esperienza emozionante che unisce - oltre alla bellezza dei luoghi - culture e prodotti gastronomici diversi.

I Pump Track di Drobollach e sul Lago di Aftriz

Per i fan dell'off-road, per discese adrenaliniche sul Lago di Faak e per affinare le proprie capacità di guida in un contesto straordinario, il Pumptrack Drobollach è la pista più ampia della Carinzia e a valle offre anche una doppia area coperta (circuito bike da un lato e pista skate dall'altro). Mentre il Pumptrack sul Lago di Afritz accoglie gli appassionati che vogliono migliorare le proprie abilità prima di affrontare i sentieri per mountain bike dei monti Nockberge. Non manca un’area dedicata ai ciclisti in erba, il Kids Bike Park Gerlitzen, situato alla stazione intermedia della funivia “Kanzelbahn”, dove i futuri campioni possono vivere in tutta sicurezza le emozioni della guida fuoristrada imparando i primi fondamentali.

Trail Center all’avanguardiaFaker see lake bike pumptrack

Dal pumptrack al mountain biking, il percorso è rapido e la zona di Villach propone entusiasmanti opportunità di svago per i biker più preparati. Il Faaker See Trail Center è il più completo del sud dell'Austria: 11 percorsi nell'area del Baumgartnerhof, tra cui i sentieri “signature” Flowgartner e Lowgartner e, in particolare, il Jumpgartner Trail, la prima Jumpline in Carinzia. Anche la zona dell’Ossiacher See offre alcuni tracciati emozionanti, come il Sandy Trail, ampio ma con tratti caratteristici di un Jumpline, o il leggendario PROlitzen Trail T34, una discesa downhill dedicata agli esperti.