Immagine

Gf Selle Italia-Via del Sale, grande successo a Cervia
Non sono mancate le emozioni e il divertimento, grazie anche a una splendida giornata di sole, nella 19esima Granfondo Selle Italia-via del Sale, ormai una delle tre corse più importanti nel nostro panorama a livello amatoriale insieme alla Novecolli e alla Maratona dles Dolomites. Anche quest’anno la risposta è stata straordinaria, con la partecipazione di 4500 amatori sulle strade di Cervia e dell'entroterra romagnolo. Giovedì 16 ore 22.15 Bike Channel manda in onda lo Speciale Granfondo Selle Italia! Da non perdere!
I partecipanti si sono potuti divertire a scegliere uno dei tre percorsi messi a disposizione dall'organizzazione: chi si è cimentato nel corto da 77km, chi nel medio da 107km, e chi nel lungo da 150km, con la presenza di ben 4 salite e 1300 metri di dislivello, compresa l'ascesa a Montevecchio-cima Pantani, uno strappo di 4km con pendenza media dell'8 per cento e punte al 14.
Inoltre, per chi è arrivato a Cervia con uno spirito turistico, o meglio ciclo-turistico, quest'anno l'organizzazione ha ideato il percorso-Gourmet: 40 km, interamente pianeggianti, attraverso la costa, le Saline, e la pineta di Cervia-Milano Marittima, con golose soste degustazione.
Tra gli ospiti-vip anche l’ex calciatore della Juventus Fabrizio Ravanelli, grande amante di ciclismo e ottimo pedalatore. "Penna Bianca" ha potuto così correre fianco a fianco con altri nomi noti come Luca Scinto, Alessandro Malaguti e Antonio Nibali, fratello del grande Vincenzo.
La testa comunque è già al 3 aprile 2016, quando la Selle Italia-Via del sale festeggerà la sua 20esima edizione, che coinciderà anche co i 120 anni di vita proprio del main sponsor Selle Italia.
I partecipanti si sono potuti divertire a scegliere uno dei tre percorsi messi a disposizione dall'organizzazione: chi si è cimentato nel corto da 77km, chi nel medio da 107km, e chi nel lungo da 150km, con la presenza di ben 4 salite e 1300 metri di dislivello, compresa l'ascesa a Montevecchio-cima Pantani, uno strappo di 4km con pendenza media dell'8 per cento e punte al 14.
Inoltre, per chi è arrivato a Cervia con uno spirito turistico, o meglio ciclo-turistico, quest'anno l'organizzazione ha ideato il percorso-Gourmet: 40 km, interamente pianeggianti, attraverso la costa, le Saline, e la pineta di Cervia-Milano Marittima, con golose soste degustazione.
Tra gli ospiti-vip anche l’ex calciatore della Juventus Fabrizio Ravanelli, grande amante di ciclismo e ottimo pedalatore. "Penna Bianca" ha potuto così correre fianco a fianco con altri nomi noti come Luca Scinto, Alessandro Malaguti e Antonio Nibali, fratello del grande Vincenzo.
La testa comunque è già al 3 aprile 2016, quando la Selle Italia-Via del sale festeggerà la sua 20esima edizione, che coinciderà anche co i 120 anni di vita proprio del main sponsor Selle Italia.