 
  DVV Hamme-Zogge, un ciclocross da veri flandrien
Ci si è messo di mezzo il maltempo a obbligare i protagonisti del ciclocross internazionale a una pausa forzata. Detta così sembra quasi un paradosso, per una disciplina che dà il meglio di se' proprio in condizioni estreme, eppure questo è quanto successo lo scorso fine settimana, con la tappa di Coppa del Mondo di Koksijde rinviata per condizioni meteo estreme. Vento e temporali forse avrebbero reso più spettacolare la gara, ma avrebbero messo a rischio l'incolumità del pubblico, così l'organizzazione ha concesso un weekend di inaspettata vacanza a tutti (tranne a Methieu van der Poel, che nell'occasione ha preferito pedalare fino a casa: 207 km!), e adesso si riparte.
Riparte il DVV Trofee con un appuntamento ben noto come il Flandriencross di Hamme-Zogge. Una prova che già dal nome fa intuire il suo carattere coriaceo, una prova per veri flandrien, termine coniato a inizio secolo dal mitico giornalista Karel Van Wynendaele per definire gli stoici ciclisti del Giro delle Fiandre. Il nome della prova però è un introduzione abbastanza recente: fino al 2014, anno del suo passaggio dal Superprestige al Bpost Bank Trofee (attuale DVV Trofee), la prova era nota come Bollekecross. La nuova denominazione è infatti un omaggio al più celebre flandrien di Hamme, il campione olimpico Greg van Avermaet che da queste parti è cresciuto e continua ad allenarsi per ottenere i suoi più grandi successi. Un giorno di vacanza però se lo concede ogni anno anche il campione della BMC, in concomitanza con il Flandriencross. Anche in questo 2016 Van Avermaet sarà presente alla festa di Hamme-Zogge, mettendosi addirittura a disposizione dei giovani crossisti per una pedalata insieme nel pomeriggio di sabato.
Lo scorso anno fu una prova gelida e infangata, culminata con il trionfo (il secondo consecutivo) di Wout van Aert, che tramortì la concorrenza sin dal primo giro. Per quest'anno le previsioni sono migliori e potrebbe essere più difficile fare selezione, soprattutto scavare grossi distacchi tra i duellanti Van der Poel e Van Aert, con il secondo che si presenta ampiamente al comando della classifica generale del DVV Trofee.
Il circuito è mediamente tecnico e veloce, si apre subito con un sentiero nel bosco di Hamme reso difficile dal passaggio in alcuni fossi che la scorsa stagione misero in difficoltà persino Sven Nys. Il rientro nella zona cittadina avviene con una scalinata artificiale, l'attraversamento del campo sportivo (pista di atletica inclusa) e il passaggio di alcuni ostacoli, prima di immettersi in una zona ricca di contropendenze che, in abbondanza di fango, obbliga i corridori a correre a piedi cercando di mantenersi in equilibrio. L'ultima parte è caratterizzata da un nuovo dentro-e-fuori dal bosco, spesso sferzato dal vento, che conduce al traguardo, collocato sull'uscita da un'ampia curva.
Il Flandriencross di Hamme-Zogge sarà trasmesso in diretta esclusiva da Bike Channel - canale Sky 214 domenica 27 novembre a partire dalle 13:45 con il commento di Paolo Savoldelli e Gianluca Giardini. Per domande e commenti in diretta, interagite con noi via Twitter con hashtag #AskSavoldelli.
Starting list
Uomini élite:
01 Wout Van Aert
02 Mathieu Van der Poel
03 Kevin Pauwels
04 Tom Meeusen
05 Laurens Sweeck 
06 Michael Vanthourenhout 
07 Toon Aerts 
08 Powers Jeremy 
09 Tim Merlier 
10 Corne Van Kessel 
11 Klaas Vantornout 
12 David Van Der Poel 
13 Julien Taramarcaz 
14 Michael Boros 
15 Gianni Vermeersch 
16 Thijs Van Amerongen 
17 Vincent Baestaens 
18 Jim Aernouts 
19 Dieter Vanthourenhout 
20 Philipp Walsleben 
21 Rob Peeters 
22 Diether Sweeck 
23 Wietse Bosmans 
24 Jens Adams 
25 Joeri Adams 
26 Braam Merlier 
27 Sebastien Carabin 
28 Javier Ruiz De Larrinaga Ibañéz
29 Jens Vandekinderen 
30 Matthias Van de Velde 
31 Dario Tielen 
32 Eric Thompson 
33 Kevin Suarez Fernandez 
34 Stephen Hyde 
Donne élite:
01 Thalita De Jong 
02 Sanne Cant 
03 Ellen Van Loy 
04 Sophie De Boer 
05 Pavla Havlikova 
06 Jolien Verschueren 
07 Maud Kaptheijns 
08 Loes Sels 
09 Elle Anderson 
10 Laura Verdonschot 
11 Joyce Vanderbeken 
12 Githa Michiels 
13 Karen Verhestraeten
14 Jara Noel
15 Eva Maria Palm 
16 Jo Blanchaert 
19 Sandie Verriest 
20 Brenda Kaczmarczyk
21 Axelle Bellaert 
22 Ellen Noble 
23 Kim Van de Steene 
24 Amanda Nauman 
25 Aurelie Vermeir 
26 Julie Van de Velde 
27 Tine Verdeyen 
28 Meg De Bruyne 
29 Julia Boschker 
30 Lindy Van Anrooij 
31 Alicia Franck 
32 Laure Michels 
33 Tine Rombouts 
34 Mieke Docx 
35 Jana Dobbelaere 
36 Evie Richards 
37 Anke Van Rompay 
Albo d'oro recente
Uomini élite:
2006 - 1. Sven Nys, 2. Bart Wellens, 3. Erwin Vervecken;
2007 - 1. Sven Nys, 2. ZdenÄk Štybar, 3. Bart Wellens;
2008 - 1. Sven Nys, 2. Klaas Vantornout, 3. Bart Wellens;
2009 - 1. ZdenÄk Štybar, 2. Sven Nys, 3. Klaas Vantornout;
2010 - 1. Sven Nys, 2. Klaas Vantornout, 3. Niels Albert;
2011 - 1. ZdenÄk Štybar, 2. Kevin Pauwels, 3. Sven Nys;
2012 - 1. Sven Nys, 2. Niels Albert, 3. Lars van der Haar;
2013 - 1. Niels Albert, 2. Sven Nys, 3. Philipp Walsleben;
2014 - 1. Wout van Aert, 2. Mathieu van der Poel, 3. Philipp Walsleben;
2015 - 1. Wout van Aert, 2. Sven Nys, 3. Kevin Pauwels.
Donne élite:
2011 - 1. Daphny van den Brand, 2. Pauline Ferrand-Prévot, 3. Sanne Cant;
2012 - 1. Sanne van Paassen, 2. Pavla Havlíková, 3. Sanne Cant;
2013 - 1. Nikki Harris, 2. Sanne Cant, 3. Sophie de Boer;
2014 - 1. Sanne Cant, 2. Ellen Van Loy, 3. Helen Wyman;
2015 - 1. Helen Wyman, 2. Sanne Cant, 3. Nikki Harris.
 
   
   
  