Immagine
title

d.zanetti

Mondiali di ciclocross 2022: calendario e azzurri in gara

Il momento più atteso della stagione del ciclocross è finalmente arrivato, da oggi, venerdì 28, a domenica 30 gennaio si disputeranno infatti i mondiali di Fayetteville. Rassegna iridata che viene ospitata dagli Stati Uniti per la seconda volta nella storia dopo Louisville 2013.

I campionati del mondo di ciclocross si terranno al Centennial Park di Fayetteville, Arkansas, su un percorso di 3,1 km. in cima alla Millsap Mountain. Il tracciato è stato costruito appositamente per le gare di ciclocross e ha debuttato in questa stagione in coppa del mondo, con la seconda gara in calendario tenutasi il 15 ottobre 2021.

Il tracciato è composto da una sezione asfaltata, un lungo tratto erboso, tanti saliscendi e una breve sezione di pavè prima della lunghissima, e caratteristica, scalinata di 38 gradini. Un numero talmente elevato da aver reso questa scala la più lunga percorsa in coppa del mondo e di certo potrà essere un fattore decisivo nell’assegnazione delle maglie iridate

Campionati del mondo di ciclocross che non sono iniziati nel migliore dei modi per la nazionale italiana. Ancor prima di partire, con l’intero gruppo ancora nei Paesi Bassi, dove si era disputata l’ultima gara di coppa del mondo, un membro del team è risultato positivo al coronavirus. Come conseguenza del risultato del test, l’atleta in questione ed altri cinque membri del gruppo, riconosciuti come contatti diretti, non sono potuti partire per gli Stati Uniti.

Le assenze dell’elite Jakob Dorigoni, dell’under 23 Gaia Realini e degli junior Luca Paletti, Samuele Scappini, Tommaso Cafueri e Valentina Corvi riducono così le ambizioni del team azzurro in questa rassegna iridata. I sei italiani che hanno potuto raggiungere l’Arkansas sono quindi Silvia Persico ed Eva Lechner tra le donne elite, Davide Toneatti e Samuele Leone tra gli uomini under 23, Lucia Bramati tra le donne under 23 e Federica Venturelli tra le donne junior, lasciando quindi completamente vuote le categorie elite e junior al maschile.

Il calendario completo dell’evento

Venerdì 28 gennaio:

Ore 19.30 – Team Relay

Sabato 29 gennaio:

Ore 18:00 – Donne Junior

Ore 20:00 – Uomini Under 23

Ore 21:30 – Donne Elite

Domenica 30 gennaio:

Ore 18:00 – Uomini Junior

Ore 20:00 – Donne Under 23

Ore 21:30 – Uomini Elite

ph: courtesy Ufficio Stampa Federciclismo