Immagine
Array

Redazione

Pietro Franzese in bici fino a Capo Nord per il Banco Alimentare

Da Milano a Capo Nord per sensibilizzare il popolo italiano ed europeo nella lotta allo spreco alimentare. È la nuova avventura in cui si impegnerà Pietro Franzese in sella alla sua bicicletta. Il ventisettenne che dal 2016 viaggia in bici per l’Europa, prevalentemente in solitaria, ha scelto il Banco Alimentare come partner di un progetto che mira a promuovere la sostenibilità attraverso il Brennero, Berlino, Copenhagen, Stoccolma, ed Helsinki fino a raggiungere il punto più a settentrione del Continente.

Oltre al virtuoso messaggio che Franzese si accinge a impersonificare, l’intento del social influencer della bicicletta tra i più seguiti in Italia, è quello di raccogliere almeno un euro per ogni chilometro percorso, e dunque almeno 5mila euro, tramite le donazioni sulla piattaforma di crowdfunding (questo il link per donare fin d’ora: https://www.retedeldono.it/it/milano-capo-nord-sostegno-banco-alimentare-lombardia).

Banco Alimentare

Franzese partirà il giorno 18 Giugno: la partenza è aperta a tutti e inizierà alle ore 9.00 da Piazza Del Duomo a Milano per dirigersi tutti insieme verso la sede del Banco Alimentare a Muggiò. Da lì poi partirà per il suo lungo viaggio in bicicletta fino a Capo Nord attraverso 7 Paesi. Il ricavato della campagna di donazioni sarà interamente donato al Banco Alimentare della Lombardia: i 5mila chilometri diventeranno quindi 5mila euro che permetteranno al Banco di distribuire 90mila pasti equivalenti (1 pasto = 500 gr di alimenti). Un importo che, coinvolgendo le aziende del mondo della bicicletta, a partire dai suoi sponsor, potrà anche essere ancora maggiore. BIKE affiancherà Franzese durante le tappe raccontando su Bike Channel e Bikechannel.it, i momenti salienti del suo viaggio.

“Ho voluto dare a questo viaggio uno scopo ben preciso”, spiega lo youtuber della bicicletta autore e conduttore, proprio su Bike Channel, del format Unconventional Travellers, “ovvero raccontare il tema della sostenibilità in due modi: la bicicletta, che per me è il mezzo sostenibile per eccellenza e la lotta allo spreco alimentare, attraverso una raccolta fondi a sostegno del Banco Alimentare”.

“Con i soldi raccolti tramite il crowdfunding”, prosegue Franzese, “mi sono posto come obiettivo simbolico di raccogliere un euro per ogni chilometro che percorrerò in bicicletta, quindi 5mila euro. Pensate che con una cifra del genere si possono fornire circa 60mila pasti a chi ne ha più bisogno e combattere lo spreco alimentare. Tutto questo viaggiando in bici, una vittoria per tutti!”.

Il Banco Alimentare è una realtà che da anni si occupa, non solo di distribuire pasti e generi alimentari a chi ne ha più bisogno, ma anche di combattere lo spreco di cibo che ogni giorno avviene nei supermercati, nei ristoranti e nelle mense. Ogni anno, infatti, in Italia vengono sprecate oltre 4 milioni di tonnellate di cibo, pari a circa 67 chilkogrammi a testa (Fonte: Coldiretti).

Pietro Franzese Banco Alimentare