Immagine
Laghi di Cancano

Redazione

Enjoy Stelvio Valtellina, le date

Torna l'appuntamento con Enjoy Stelvio Valtellina, iniziativa sempre più apprezzata dagli amanti del ciclismo che hanno l'opportunità di percorrere salite mitiche in totale libertà senza il traffico motorizzato, secondo lo slogan: "Passi alpini, chiusi ai motori aperti alle emozioni". Tredici le date del 2025, ufficializzate da poco: tre volte il Gavia, due il Mortirolo e una lo Stelvio per citare le ascese più leggendarie. Poi tre volte i Laghi di Cancano, due volte Campo Moro e una volta lo Spluga e il San Marco.

Si parte il 25 maggio a Campo Moro, chiusura l'1 settembre ai Laghi di Cancano. Cima Coppi in cima allo Stelvio il 30 agosto nell'anno del 200° anniversario della realizzazione della strada ideata dall'ingegner Carlo Donegani. Novità di quest'anno la salita serale a Campo Moro il 2 agosto, con strada chiusa dalle 19 alle 24 da Lanzada. La formula è quella classica dei bike day: basta presentarsi sul tracciato negli orari di chiusura al traffico e pedalare senza bisogno di alcuna iscrizione. 

“La nostra provincia si è affermata come una delle mete preferite per gli amanti delle due ruote. Inoltre, l'organizzazione di eventi di prestigio, come il ritorno delle tappe del Giro d’Italia, quest'anno maschile e femminile, nonché per la prima volta in Italia, proprio con tappa in Valchiavenna, anche il Tour de Suisse, ha contribuito a far conoscere la nostra bellissima Valle con i suoi Passi alpini", spiega Davide Menegola, presidente della Provincia di Sondrio.

“Le strade alpine, i percorsi protagonisti di Enjoy, hanno tutte un’antica storia. Vie di comunicazione in uso da secoli, tornano, in queste giornate senza traffico automobilistico, agli antichi silenzi e al fascino originario. Quest’anno in particolare, i percorsi alpini sono uniti da importanti ricorrenze. Enjoy sarà, infatti, una delle occasioni per celebrare al contempo i 90 anni dalla nascita del Parco e i 200 anni dalla realizzazione della Strada dello Stelvio", aggiunge Franco Claretti direttore del settore lombardo del Parco Nazionale dello Stelvio. 

Il calendario completo
Domenica 25 maggio: Campo Moro
Sabato 31 maggio: Passo San Marco
Giovedì 12 giugno: Laghi di Cancano 
Venerdì 13 giugno: Passo Gavia
Sabato 14 giugno: Passo del Mortirolo
Domenica 29 giugno: Passo dello Spluga
Giovedì 10 luglio: Passo Gavia
Venerdì 11 luglio: Laghi di Cancano
Sabato 2 agosto: Campo Moro (notturna)
Venerdì 29 agosto: Passo del Mortirolo
Sabato 30 agosto: Passo dello Stelvio
Domenica 31 agosto: Passo Gavia
Lunedì 1 settembre: Laghi di Cancano

(Photo credits: Shutterstock)