
Dalla bici all’e-bike con un Clip
Da meccanico a elettrico in un clic. Semplice ma rivoluzionario, Clip è un e-bike converter portatile dal design minimale, con un elegante telaio nero e pannelli laterali in alluminio spazzolato. Progettato a Brooklyn nel 2019 e destinato ai pendolari urbani, questo raffinato kit di conversione a forma di conchiglia, composto da alluminio e nylon ignifugo con batterie agli ioni di litio, si aggancia alla ruota anteriore della bici elettrificandone istantaneamente la corsa.
Leggero come un PC portatile, pesa solo 4 kg, si può comodamente infilare in borsa e si ricarica in meno di un’ora. Prima ancora di essere prodotto nel 2021, Clip si è guadagnato un posto nella lista delle migliori invenzioni del 2020 della rivista Time. L'anno successivo, l’omonima startup fondata da Somnath Ray e Clem De Alcala è entrata nella lista delle World Changing Ideas di Fast Company. Con un miliardo di biciclette in circolazione in tutto il mondo, è semplice intuire come una soluzione così pratica ed economica (450 euro la versione Commuter, 96Wh e fino a 10 km di autonomia, 550 euro per Explorer, 192Wh fino a 24 km di autonomia) abbia un immenso potenziale.
“Volevamo un prodotto che potesse stare in bella vista sulla scrivania accanto al computer e che sembrasse parte dello stesso ecosistema” spiega Ray, co-fondatore e CEO di Clip. “Ci siamo resi conto che volevamo fare qualcosa di nuovo, proporre una soluzione modulare e leggera destinata a un’ampia fascia demografica di pendolari urbani, che potesse essere facilmente levata dopo ogni corsa. In questo modo, Clip non può essere rubato e, anche chi sfrutta soluzioni di bike sharing tradizionale può portarlo sempre con sé. Possedere uno di questi dispositivi è come avere una bici elettrica nello zaino”.
Per installarlo basta premere un bottone, allineare Clip sulla ruota anteriore, estendere così i due piccoli bracci rossi intorno forcella e richiuderlo perché si adatti saldamente. La bicicletta è pronta a muoversi e può essere elettrificata ogni volta che si vuole, semplicemente tenendo premuto il pulsante rosso sul controller bluetooth wireless collegato al manubrio tramite un anello di gomma.
Con il pulsante bianco si attiva per la frenata rigenerativa, che consente di ricaricare la batteria mentre si pedala in discesa aumentandone l'autonomia. Terminato l’uso, il dispositivo viene staccato tirando la leva che rilascia i morsetti, leva che funge anche da comoda impugnatura.
Alla base dell’ambizioso progetto, un tema quantomai attuale come quello della sostenibilità: una bici elettrificata con Clip ha infatti un minore impatto ambientale, produce una frazione dei rifiuti e un cinquantesimo dell'impatto logistico di rispetto a una e-bike convenzionale.
(Photo credits: Clip)