
La voce di Cassani per Intercity Bike di Bike Channel, Loquis e Trenitalia
È in arrivo il nuovo canale podcast Intercity Bike, realizzato da Loquis e Trenitalia (Gruppo FS) in collaborazione con Bike Channel di Tiscali. Si tratta di un viaggio per raccontare 40 ciclovie italiane con la voce di Davide Cassani, l'ex ciclista e Ct azzurro, da anni popolarissimo commentatore tecnico durante le telecronache delle gare di ciclismo trasmesse dalla Rai.
Intercity Bike, in arrivo a breve, è il nuovo canale podcast dedicato al mondo delle due ruote. Il progetto racconterà le principali ciclovie italiane raggiungibili con i treni Intercity, grazie alla voce di Davide Cassani, ex commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo ed esperto del territorio. La produzione editoriale è firmata da Bike Channel, portale web riferimento del settore e parte dell’ecosistema di Tiscali Italia, società del gruppo Tessellis attiva nelle Telecomunicazioni e nel settore Media&Tech, per garantire contenuti autorevoli, aggiornati e capaci di ispirare i cicloturisti di ogni età. Un format pensato per coniugare mobilità sostenibile, sport e scoperta del territorio.
Ogni percorso è un intreccio di paesaggi, scenari cinematografici, eventi, sapori e storie locali, da vivere con il vento in faccia e lo stupore negli occhi. Tra ciclabili, treni e strade poco battute, riscoprirai l’Italia più autentica, sostenibile e sorprendente. Da Nord a Sud, e spesso con vista mare. Il progetto Intercity Bike segue quello di Travel Kids-L’Italia in Intercity con Focus Junior, realizzato con la voce di Andrea Lucchetta, ex fuoriclasse della Nazionale italiana di pallavolo, ora voce tecnica della Rai. Loquis è la prima piattaforma di podcast dedicata ai viaggi, gratuita e accessibile a tutti da Mobile App e Sito Web www.loquis.com. I podcast di Loquis sono geo-localizzati, disponibili in 7 lingue, suddivisi in migliaia di canali creati da travel podcaster, travel bloggers, associazioni ed esperti appassionati dei luoghi, ma anche da centinaia di istituzioni locali, consorzi eno-gastronomici, concessionari stradali e ferroviari, editori.