Pantani, torna l'Ultimo Scatto
Si svolgerà il 20 settembre 2025 la seconda edizione della ciclo-scalata ‘L’ultimo scatto’, da Valdo a Riale in Val Formazza, inaugurata lo scorso 22 giugno: 14,3 chilometri, pendenza media del 9%, per ricordare l’ultima volta in cui Marco Pantani si alzò sui pedali per staccare tutti.
Era il 30 maggio 2003, 19a tappa del Giro d’Italia: la Canelli-Cascata del Toce, con arrivo nella parte più settentrionale del Piemonte. Il Pirata partì a pochi chilometri dall’arrivo, all’altezza del paese di Canza (1.418 metri di altitudine) ma il gruppo guidato da Gilberto Simoni non gli lasciò spazio. Meno di nove mesi dopo il Pirata se ne andò da solo in quella stanza devastata di un residence di Rimini. L’idea de ‘L’ultimo scatto’ (inserito nel criterium di salite Alpi quota 1000) è venuta a Massimo Fiumanò, ex corridore dilettante e vicepresidente dell’Ossola Cycling Team. Lo sfondo simbolo di questa bellissima iniziativa, che incontra anche il favore della famiglia Pantani, è il murale realizzato all’ultimo tornante prima della Cascata del Toce.
‘L’ultimo scatto’ ha già raccolto tanti applausi. Il 22 giugno scorso era presente Claudio Chiappucci perché il giorno dopo era in programma la Gran Fondo Diablo, tornata dopo 21 anni di assenza. La gara dedicata a Chiappucci ci sarà anche nel 2025 anche in questo caso un giorno dopo la ciclo-scalata dedicata a Pantani, quindi il 21 settembre.
(Photo credits: Ossola Cycling Team)