Immagine
seabike

Alessia Bellan

Seabike, la bici per pedalare in acqua

Ideata da un’azienda francese che la definisce una “water bike”, Seabike è una sorta di monociclo subacqueo a propulsione che rende possibile nuotare molto velocemente godendo della massima libertà. Perfetta anche per i nuotatori più pigri, perché se è vero che nuotare è senza dubbio un’attività fortificante e salutare, per qualcuno può risultare faticosa, specie se le distanze da coprire sono impegnative. L’idea di un congegno meccanico che aiuti a nuotare rapidamente non è certo originale, esiste infatti in commercio da tempo un’ampia gamma di motorini subacquei e gadget affini, che tuttavia hanno il limite di tenere impegnate le mani, limitando la libertà del nuotatore. 

seabike

Alla base del concept di Seabike c’è invece un ingegnoso sistema di propulsione a pedali che sfrutta la forza delle gambe come unico acceleratore. L'idea è piuttosto semplice: si allunga l'asta fino alla lunghezza appropriata per il proprio corpo, quindi si lega alla vita con una cintura e si inizia a pedalare azionando l’elica per iniziare a scivolare spediti sull’acqua con estrema facilità. È possibile aiutarsi anche muovendo le braccia, usarla per fare snorkeling, per immergersi a fondo e risalire in superficie (basta inclinarla, ed è compatibile con l’attrezzatura da diving), o capovolgerla tenendo l'elica davanti e attaccando delle maniglie al posto dei pedali per spingersi con le braccia. 

Leggera, comoda da portare con sé o da tenere in barca, si ripone facilmente smontata in pochi secondi nella sua pratica borsa con i manici e non necessita nessun tipo di ricarica, dal momento che il suo azionamento è solo meccanico. I produttori affermano che sia possibile utilizzarla in sicurezza anche in piscina, poiché la velocità di rotazione dell’elica è limitata, ma sicuramente il suo impiego più divertente è solcare i mari come dei veri Aquaman.