
Sulla Costa dei Trabocchi tra mobilità sostenibile, cultura e degustazioni
Al via l'edizione 2025 di Art, Bike & Run + Wine, la manifestazione dedicata allo sport, all’arte, all'enogastronomia e al divertimento. Che torna con un nuovo format, pur mantenendo salda la missione originaria di promuovere il territorio offrendo un'esperienza completa e ricca di significato. Cambia la forma, non la sostanza: in programma pedalate e attività esperienziali nella splendida cornice di un territorio affascinante come quello della Costa dei Trabocchi, tra Pescara, Francavilla, Vasto, Fossacesia e Ortona. Un’edizione speciale dal carattere innovativo, ideata per creare connessioni forti tra tutti gli attori del territorio, in uno spirito di collaborazione in cui il viaggiatore diventa parte della comunità locale, contribuendo allo sviluppo economico e culturale.
“Un appuntamento che vuole essere punto di riferimento per la sostenibilità ambientale”, ha spiegato Roberto Di Vincenzo, presidente GAL Costa dei Trabocchi e presidente Carsa.
Le date da segnare in agenda sono il 7, il 12 e 13 e il 27 settembre. Si parte con la ciclo pedalata al tramonto "Da ponte a ponte", dal Ponte del Mare di Pescara al nuovo Ponte della Marina di Francavilla, punti di riferimento per la ciclabilità della costa abruzzese. Un modo per unire simbolicamente i territori, ma anche l’intera costa, un'esperienza pensata rafforzare la connessione tra le due comunità.
“Con questa pedalata lanciamo Pescara come hub di partenza per la destinazione turistica Costa dei Trabocchi”, prosegue Di Vincenzo.
UN PROGRAMMA RICCO DI SUGGESTIONI
La seconda parte dell'evento si terrà a Vasto, dove è nata la prima edizione di Art Bike & Run nel 2021. Una due giorni strategicamente collegata alla convention nazionale "Terre Attrattive" (dal 11 al 13 settembre a Palazzo D’Avalos) per dialogare sul tema del turismo sostenibile, un momento di svolta per i Gruppi di Azione Locale (GAL) per il rilancio delle strategie di valorizzazione dei territori rurali italiani. In questo contesto, ArtBike&Run 2025 diventa un'iniziativa collaterale ma collegata alla convention per la costruzione di nuove destinazioni di valore.
Il 12 settembre “Tra memorie d'arte e visioni d'infinito”, in programma la visita nel centro storico di Vasto, una passeggiata emozionale, un percorso narrativo alla scoperta dei luoghi dell’incantevole cittadina marittima, con performance teatrali e artistiche.
Il 13 settembre è la volta delle “Esperienze turistiche”, un’occasione per i partecipanti di esplorare luoghi meno noti della Costa dei Trabocchi e dintorni, alla scoperta di antiche tradizioni e segreti. In programma una biciclettata da Vasto Marina a Punta Aderci.
Da non perdere poi, il 27 settembre, in concomitanza con l’evento di chiusura dell’edizione di Art, Bike & Run + Wine, la pedalata da Ortona a Fossacesia, con tappa a San Vito, dove verrà presentata la nuova ciclabile “Binaria”: 23 chilometri sulla storica ferrovia che collegano la Via Verde della Costa dei Trabocchi con San Vito Marina.
Art Bike & Run + Wine è promosso da Legambiente Abruzzo in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara. Partner istituzionali della manifestazione sono Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, Comune di Pescara, Comune di Francavilla e Comune di Vasto, ideatrice del format e organizzatrice dell'evento è l'agenzia Carsa di Pescara.