Immagine
Vi racconto la mia Europa in bici
Sono partito da Milano e precisamente da Piazza Gae Aulenti. Diretto per 22 giorni in Europa. Più precisamente Vienna, Berlino, Amsterdam, Parigi. Alla scoperta dei luoghi più curiosi e interessanti in compagnia di tante persone che avevano piacere di conoscermi. Giornalisti, attori, blogger e trendsetter che hanno reso ogni tappa una sorprendente avventura. Oltre alla mia bici, ed una fedele compagna, mi aiuterò in questo lungo viaggio con qualche treno notturno per i lunghi spostamenti.
Dunque smonterò la bici, la poserò accuratamente nella sua "cuccia" e m'imbarcherò... Cercherò in queste settimane di appassionarvi raccontandovi passo passo (e senza annoiarvi) le città che toccherò e i personaggi che incontrerò. Pronti a venire con me?? Via! AH! Fermi, fermi! Non mi sono presentato, scusate, sono Nicolò De Devitiis, piacere, ho 23 anni e sono di Roma. Voi direte, e che ci fai sul sito di "Bike Channel" (?!). Perchè io scatto foto, ma come modelle per le mie foto non uso delle consuete top-model, ma delle biciclette che incontro casualmente per strada. Se volete capire meglio di che si tratta, questo è il link alla mia pagina instagram _divanoletto http://instagram.com/_divanoletto
Bene, ora si che possiamo partire! Go!
PRIMA TAPPA
Ecco 1,2,3 partiti... Apriamo i bagagli, montiamo le bici e subito ci buttiamo per le strade di Vienna a pedalare.
Appena mettiamo piede fuori dall'albergo ci rendiamo conto che sì, Vienna é una di quelle città sane e romantiche in cui vivere in bici é bello. Strade attrezzate con piste ciclabili, rastrelliere colme di bici "da condividere" e tanto verde.
[1;45] Siamo nella zona dei musei e da qui il centro é a un passo. Così decidiamo di resistere e di rimandare lo snack per assumere le energie necessarie per affrontare la giornata a quando arriveremo in centro.
Essendo abbastanza piccola rispetto alle altre "grandi" d'Europa, Vienna sviluppa le sue principali attrattive in un'unica principale zona: Inner Stradt.
Per pranzo incontriamo un collaboratore viennese, molto interessante ed entusiasta, che ci ha raccontato molte cose caratteristiche di Vienna...come d'altronde il posto dove ci ha portato a mangiare.
Seppur all'ora di pranzo e con le biciclette, parcheggiate nella rastrelliera davanti a noi, che cercano con aria minacciosa di ricordarci che dopo dovremo ritornare in sella a loro e che forse, é meglio tenersi leggeri, ordiniamo, ignari, cotoletta viennese, patate e birra.
Dopo pranzo incontriamo in uno show-room altri/e bloggers con cui scambiamo un po' di chiacchiere molto interessanti riguardo ognuno il proprio blog, le proprie passioni e la propria vita!
Interessasti quanto il museo del cinema che siamo subito dopo andati a visitare, prima di dedicare un po' di tempo a qualche negozio di design sulla strada di ritorno verso l'hotel.
Ora però tutti a letto, domani é un altro giorno, e ci aspettano giornate di pedalate, sulle note di Mozart..!
[2;45]
CHI E' NICOLO' DEVITIIS?
Nicolò De Devitiis, in arte su instagram _divanoletto, è un ragazzo di 23 anni con la passione per la bici e la fotografia. Stanco di osservare e di ricevere "consigli" dai, come dice lui, "tanto amati fashion blogger", ha deciso di creare un'alternativa. Ossia iniziare a prendere come modelle per le sue foto, non delle consuete top-model che vediamo nelle classiche campagne pubblicitarie, ma delle biciclette incontrate per caso in giro per la sua città, e nei sui viaggi.
Questo mese è partito con la sua bici in giro per l'Europa e ha deciso di raccontarci del suo viaggio.
Dunque smonterò la bici, la poserò accuratamente nella sua "cuccia" e m'imbarcherò... Cercherò in queste settimane di appassionarvi raccontandovi passo passo (e senza annoiarvi) le città che toccherò e i personaggi che incontrerò. Pronti a venire con me?? Via! AH! Fermi, fermi! Non mi sono presentato, scusate, sono Nicolò De Devitiis, piacere, ho 23 anni e sono di Roma. Voi direte, e che ci fai sul sito di "Bike Channel" (?!). Perchè io scatto foto, ma come modelle per le mie foto non uso delle consuete top-model, ma delle biciclette che incontro casualmente per strada. Se volete capire meglio di che si tratta, questo è il link alla mia pagina instagram _divanoletto http://instagram.com/_divanoletto
Bene, ora si che possiamo partire! Go!
PRIMA TAPPA
Ecco 1,2,3 partiti... Apriamo i bagagli, montiamo le bici e subito ci buttiamo per le strade di Vienna a pedalare.
Appena mettiamo piede fuori dall'albergo ci rendiamo conto che sì, Vienna é una di quelle città sane e romantiche in cui vivere in bici é bello. Strade attrezzate con piste ciclabili, rastrelliere colme di bici "da condividere" e tanto verde.
[1;45] Siamo nella zona dei musei e da qui il centro é a un passo. Così decidiamo di resistere e di rimandare lo snack per assumere le energie necessarie per affrontare la giornata a quando arriveremo in centro.
Essendo abbastanza piccola rispetto alle altre "grandi" d'Europa, Vienna sviluppa le sue principali attrattive in un'unica principale zona: Inner Stradt.
Per pranzo incontriamo un collaboratore viennese, molto interessante ed entusiasta, che ci ha raccontato molte cose caratteristiche di Vienna...come d'altronde il posto dove ci ha portato a mangiare.
Seppur all'ora di pranzo e con le biciclette, parcheggiate nella rastrelliera davanti a noi, che cercano con aria minacciosa di ricordarci che dopo dovremo ritornare in sella a loro e che forse, é meglio tenersi leggeri, ordiniamo, ignari, cotoletta viennese, patate e birra.
Dopo pranzo incontriamo in uno show-room altri/e bloggers con cui scambiamo un po' di chiacchiere molto interessanti riguardo ognuno il proprio blog, le proprie passioni e la propria vita!
Interessasti quanto il museo del cinema che siamo subito dopo andati a visitare, prima di dedicare un po' di tempo a qualche negozio di design sulla strada di ritorno verso l'hotel.
Ora però tutti a letto, domani é un altro giorno, e ci aspettano giornate di pedalate, sulle note di Mozart..!
[2;45]
CHI E' NICOLO' DEVITIIS?
Nicolò De Devitiis, in arte su instagram _divanoletto, è un ragazzo di 23 anni con la passione per la bici e la fotografia. Stanco di osservare e di ricevere "consigli" dai, come dice lui, "tanto amati fashion blogger", ha deciso di creare un'alternativa. Ossia iniziare a prendere come modelle per le sue foto, non delle consuete top-model che vediamo nelle classiche campagne pubblicitarie, ma delle biciclette incontrate per caso in giro per la sua città, e nei sui viaggi.
Questo mese è partito con la sua bici in giro per l'Europa e ha deciso di raccontarci del suo viaggio.