Immagine
title

Redazione

La mia Europa in bici, Berlino by bike. Quinto giorno

Eccoci! Primo giorno nella splendida Berlino, che stamattina ci ha accolto con un sole splendente e un cielo limpido senza neanche una nuvola. 

Rimontate le biciclette e fatta colazione, ci siamo muniti di un po' di bottiglie d'acqua e siamo usciti...

 

[1;45] Noi siamo nella zona ovest ma la parte più viva e più vera di Berlino è a est. Abbiamo così pedalato per 5 km buoni e siamo arrivati all'East Side Gallery, praticamente un museo a cielo aperto. Qui si trovano i resti del muro, ricoperti da murales dei migliori street artist del mondo.

 

Bici alla mano, fermandosi per qualche foto e leggendo qualche informazione, ci si impiega una buona oretta e mezza per farlo tutto. Bellissimo ma allo stesso impressionante pensare alla funzione che un tempo svolgeva. 

 

Arrivata l'ora di pranzo, abbiamo mangiato da Burgermeister, un chiosco lì vicino. Vi giuro che non potete lasciare Berlino senza aver assaggiato uno dei loro hamburger "stellari".

 

[2;45] Nel pomeriggio, essendo domenica, avevamo letto che in città spuntano come funghi mercatini delle pulci e vintage.

Noi siamo andati in quello più famoso a Mauerpark e io mi sono comprato un paio d'occhiali rotondi super!

 

Abbiamo fatto anche una sosta da Vanille & Marille, una gelateria consigliata da una ragazza conosciuta al mercatino. Poiché avevamo un leggero languorino ed essendo io "malato" per il gelato, ci siamo subito fiondati! E aveva ragione! 

 

Prima di tornare in albergo abbiamo visitato il Parlamento tedesco, siamo entrati dopo una lunga fila ma ne è valsa la pena.

 

Usciti, abbiamo ripreso le nostre bici, riattraversato tutto il parco e siamo tornati in albergo esausti. Per oggi basta così.

 

Ora qui dalla base-letto scrivo, mi leggo un po' del mio libro, e poi dormire, domani è già l'ultimo giorno berlinese, e ci sono ancora moltissime cose da vedere!

Neanche il tempo di arrivare, di apprezzare il colpo di fulmine che c'è stato, che già ci dobbiamo lasciare.

 

A domani!

And remember to #rideinstyle with Colmar Originals and _divanoletto 

QUARTO GIORNO
Wow, che giro... Stamattina presto ci siamo alzati e ordinate le ultime cose abbiamo lasciato l'albergo in direzione stazione. Leggi di più

TERZO GIORNO
"Abbiamo appena finito di smontare le bici, salutato i ragazzi della reception dell'albergo e chiuso gli zaini. Leggi di più

SECONDO GIORNO
Secondo giorno a Vienna e già ci siamo innamorati di queste due biciclette. Tutti per strada ci guardano, anzi, le guardano, e ci fanno i complimenti, che noi rigiriamo direttamente a Bici Martin, bravi!! Leggi di più

PRIMO GIORNO
Ecco 1,2,3 partiti... Apriamo i bagagli, montiamo le bici e subito ci buttiamo per le strade di Vienna a pedalare.Leggi di più

CHI E' NICOLO' DEVITIIS?
Sono partito da Milano e precisamente da Piazza Gae Aulenti. Diretto per 22 giorni in Europa. Più precisamente Vienna, Berlino, Amsterdam, Parigi. Alla scoperta dei luoghi più curiosi e interessanti in compagnia di tante persone che avevano piacere di conoscermi. Giornalisti, attori, blogger e trendsetter che hanno reso ogni tappa una sorprendente avventura. Oltre alla mia bici, ed una fedele compagna, mi aiuterò in questo lungo viaggio con qualche treno notturno per i lunghi spostamenti.

Nicolò De Devitiis, in arte su instagram _divanoletto, è un ragazzo di 23 anni con la passione per la bici e la fotografia. Stanco di osservare e di ricevere "consigli" dai, come dice lui, "tanto amati fashion blogger", ha deciso di creare un'alternativa. Ossia iniziare a prendere come modelle per le sue foto, non delle consuete top-model che vediamo nelle classiche campagne pubblicitarie, ma delle biciclette incontrate per caso in giro per la sua città, e nei sui viaggi.
Questo mese è partito con la sua bici in giro per l'Europa e ha deciso di raccontarci del suo viaggio.