Immagine
title

Redazione

30 maggio: Monte Grappa Bike Day 2015, gratis per tutti!

Volete raggiungere la leggendaria Cima Grappa (1775 m) percorrendo strade che saranno chiuse al traffico  sia in salita che in discesa? E allora non perdetevi la possibilità di partecipare alla Granfondo Monte Grappa Cycling, il 30 maggio 2015. Con partecipazione gratuita!


Ricognizione della Granfondo del 2014, Bike Channel

La cima sarà raggiunta dopo circa 25 km di salita, lungo la strada “Gen. Cadorna” (per Campo Solagna), impegnativa ma alla portata di tutti se presa con la necessaria tranquillità, la stessa percorsa dalla celebre corsa per Elite “Bassano-Montegrappa”, vinta in passato da campioni del calibro di Gino Bartali, Gianni Bugno e molti altri e spesso scalata anche dal Giro d’Italia.

La discesa impegnerà per la prima parte la strada “Gen. Giardino”, svolterà per la strada delle Malghe (o di “Arroccamento”) e scenderà infine per il “Salto dea Cavra” (o “strada della Vedetta”) a Crespano del Grappa (TV) che sarà a sua volta chiusa al traffico. Il ritorno a Bassano avverrà a strade normalmente aperte al traffico. Monte Grappa Bike Day si ispira a manifestazioni proposte con grande successo di partecipazione già da qualche anno al passo dello Stelvio (Stelvio Bike) e ai quattro passi intorno al gruppo del Sella (Sella Ronda).

Con il successo riscontrato nella prima edizione svolta il 24 Maggio 2014 (4.500 ciclisti rilevati dal contatore posto al col del Pupolo, in quella che avevamo definito “edizione zero”) possiamo ormai a pieno titolo affiancarci a queste due famose e affermate manifestazioni e fornire ai ciclisti (ma anche a pattinatori, ski rollers, podisti, nordic walkers e a chiunque voglia cimentarsi con mezzi a trazione umana su questi percorsi) un offerta di eventi in zone particolarmente attrattive, omogenee nella formula offerta, ma fra loro diversificate geograficamente e collocate in diversi periodi dell’anno: manifestazioni non competitive, senz’auto, smog e altri disagi causati dalla contemporanea presenza di veicoli a motore, potendo pedalare in sicurezza e godendo della compagnia e dell’energia positiva di moltitudini di appassionati con cui socializzare.

La seconda edizione si terrà sabato 30 maggio 2015, con ritrovo dalle ore 7.30, si concluderà alle ore 15.00; si snoderà nei comuni di: Bassano del Grappa, Romano d’Ezzelino, Pove del Grappa, Solagna, San Nazario, Borso del Grappa e Crespano del Grappa, tutti comuni che, nell’edizione scorsa, hanno fornito il loro patrocinio ed un convinto sostegno al nostro lavoro. Ci hanno supportato a vario titolo, inoltre, Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Provincia di Treviso e Provincia di Belluno, oltre ad una serie di aziende private che hanno da subito
dato fiducia all’evento.

La partecipazione sarà completamente gratuita.
Non vi saranno premiazioni, graduatorie o classifiche.
Il fine è quello di promuovere una fruizione turistica sostenibile della nostra meravigliosa montagna e di tutto il territorio contermine e promuovere anche, e soprattutto, la mobilità in bicicletta come mezzo di trasporto intelligente, oltre che strumento di gioco, di socializzazione e di benessere per chi l’utilizza e per l’ambiente.