Il percorso della prossima edizione del Tour de Suisse (13-21 giugno). Come nel 2014, con 1a e 2a tappa a Bellinzona, anche l’anno prossimo il TdS scenderà a sud delle Alpi, con una frazione tra Brunnen e Olivone, lunedì 15 giugno 2015. Da notare, inoltre, la scampagnata austriaca nel 5° giorno (arrivo a Sölden).
Percorso e orari diretta su Bike Channel 13/21 giugno:
1a tappa: crono a Rotkreuz; ORE 16.45
2a t.: Rotkreuz-Rotkreuz; ORE16.20
3a t.: Brunnen-Olivone; ORE16.45
4a t.: Flim/Laax-Schwarzenbach; ORE16.45
5a t.: Unterterzen-Sölden; ORE 16.45
6a t.: Wil-Bienne; ORE 16.45
7a t.: Bienne-Guin; ORE 16.45
8a t.: Berna-Berna; ORE 16.45
9a t.: crono a Berna. ORE16.20
STORIA
La prima edizione si svolse nel 1933. La corsa è formata da circa 10-12 tappe tra le quali un prologo, una tappa a cronometro ed alcune tappe con arrivo in salita.
È considerata, fin dagli anni trenta, la corsa a tappe più adatta agli scalatori anche se, negli ultimi anni, è mutato il parco partecipanti in quanto viene vista come corsa di preparazione al vicino Tour de France.
MAGLIE
I leader delle diverse classifiche vestono durante la gara particolari maglie distintive. Nell’edizione 2012 tali casacche distintive sono[1]:
La maglia gialla per il corridore con il miglior tempo cumulativo (leader della classifica generale).
La maglia a pois (bianca con punti rossi) per il corridore che conquista più punti nei traguardi intermedi e sugli arrivi (leader della classifica a punti).
La maglia verde per il corridore che conquista più punti e bonus sulle cime (leader della classifica della montagna).
La maglia rosso–blu per il corridore svizzero con il miglior tempo cumulativo (leader della classifica degli svizzeri).
ALBO D’ORO
2000 Svizzera Oscar Camenzind
2001 Stati Uniti Lance Armstrong
2002 Svizzera Alex Zülle
2003 Kazakistan Aleksandr Vinokurov
2004 Germania Jan Ullrich
2005 Spagna Aitor González
2006 Germania Jan Ullrich
2007 Russia Vladimir Karpec
2008 Rep. Ceca Roman Kreuziger
2009 Svizzera Fabian Cancellara
2010 Lussemburgo Fränk Schleck
2011 Stati Uniti Levi Leipheimer
2012 Portogallo Rui Costa
2013 Portogallo Rui Costa
2014 Portogallo Rui Costa