Dal Portogallo alla Sardegna, dal Cile alle Dolomiti. Sono solo alcuni dei 10 viaggi in bici consigliati dal quotidiano inglese “The Telegraph” per questo 2016. Posto in cui pedalare è dolce e consente di perdersi in scenari da sogno. E allora vediamo nel dettaglio questa piccola e interessante lista di bike-tour consigliati:
1-Provenza (Francia): una regione forse scontata, ma meravigliosa. La parte attorno al Mont Ventoux è forse quella più suggestiva. Pedalare fra maggio e giugno dovrebbe consentire anche di ammirare i profumatissimi (e viola) campi di lavanda.
2-Rugen (Germania): è la più grande isola del paese e forse in pochi la conoscono. Si arriva a Rugen attraversando un ponte piuttosto caratteristico e poi ci si perde in un percorso incantato, passando anche fra foreste di pini e per il Jasmund National Park.
3-Birmania: qui servono almeno un paio di settimane di vacanza, per andare alla scoperta di veri gioielli come Yangon, Bagan, Mandalay, il monte Popa (luogo di pellegrinaggio) e il lago Inle.
4-Sardegna: la conosciamo tutti per la bellezza del mare e delle sue spiagge bianche, forse adesso è il momento di scoprirla un po’ anche pedalando. Il Telegraph consiglia un tour nella zona sud-ovest, transitando per Narcao, Nuxis, Teulada e Pula. Senza trascurare Tratalias Vecchia, oggi città abbandonata.
5-Asturie (Spagna): Non è una zona sconosciuta, ma nemmeno così gettonata dal turismo europeo. Per apprezzarla al meglio il giro in bici dovrebbe partire da Llanes e concludersi a Dijon, pedalando attraverso la costa di Colunga, il porto di Lastres e Villaviciosa. Alcune delle strade suggerite, peraltro, coincidono coi tratti del Cammino di Santiago.
6-Contea del Vino (Cile): pedalare fra i vigneti. Ma non del Veneto o del Piemonte, bensì del Cile. In bici ai piedi delle Ande, fermandosi a San Vicente e ammirando la costa del Pacifico, fino a Pichilemu, la località famosa per le spiagge di sabbia nera.
7-Corsica: una tappa abbastanza classica e molto apprezzata dai ciclo-turisti. Da Ajaccio a San Fiorenzo, da Galeria al golfo di Sagone fino a Bastia ogni strada è una scoperta e offre la possibilità di gustarsi le bellezze di questa magnifica isola.
8-Portogallo: magari il Portogallo non è la prima meta che vi verrebbe in mente per pedalare, ma fidatevi…è un paese incantato. Porto, Aveiro (nella cui laguna si possono ammirare i fenicotteri) e Prada de Mira sono solo alcune delle tappe consigliate, così come la strada che costeggia il fiume Douro. Un’esperienza indimenticabile.
9-Trentino: le Dolomiti conservano sempre un fascino unico. In Italia, in Europa e nel mondo. La Val Pusteria con Dobbiaco e la valle di Cortina sono quelle suggerite dai nostri amici inglesi, anche per la presenza di ciclabili lunghe e in sicurezza.
10-Bretagna (Francia): Francia batte Italia 3-2 nei consigli degli inglesi. Oltre a Provenza e Corsica, se vogliamo più scontate, viene proposto anche di esplorare la Bretagna (a nord), caratterizzata dai suoi celebri porti e dalle spiagge malinconiche. Da visitare: Dinard, Saint Malo e Dinan.
Luca Gregorio