Immagine
title

Redazione

"The Coach", un'edizione speciale sulle salite dell'Adamello

Saranno le pendenze del territorio di Pontedilegno-Tonale le montagne che hanno fatto la storia del ciclismo, lo scenario della nuova edizione di "The Coach", il reality di Bike Channel dedicato all'allenamento. Una nuova sfida che si svilupperà tra Mortirolo, Gavia, Adamello e Tonale.

Due allievi e due allenatori seguiranno un approfondito percorso di preparazione che porterà i due aspiranti amatori a misurarsi in una Gran Fondo dal percorso particolarmente duro.
Tra montagne suggestive ed avenzati laboratori scientifici, i nostri allenatori Marco Saligari e Angelo Furlan guideranno i protagonisti alla scoperta dei particolari grandi e piccoli che aiutano a migliorare il proprio rendimento in sella. I due coach non si limiteranno soltanto ad accompagnare i partecipanti nell'allenamento su strada, ma studieranno con loro le tabelle nutrizionali e programmeranno ogni singolo passo per preparare al meglio fisico e mente. Scopriranno inoltre l'importanza della scelta dei materiali più adeguati, dall'abbigliamento alla bici, dai caschi al ciclocomputer, grazie alla collaborazione di Brand sponsors di altissimo livello come Santini, De Rosa, Poc, Polar ed Enervit. A valutare i risultati ottenuti dai concorrenti sarà un "giudice iridato" come Alessandro Ballan, ex campione del mondo di ciclismo su strada.

Giunto alla sua terza edizione, "The Coach" quest'anno sarà focalizzato interamente sugli scalatori, su ciclisti dalla più alta soglia di sofferenza, abituati a faticare in salita. E quale scenario migliore per questo esercizio delle montagne più arcigne del Giro d'Italia?
Pedalare in montagna, e mettersi alla prova nelle Gran Fondo più dure, non è infatti un'attività che si può affrontare con leggerezza. Servono consigli specifici, serve seguire una corretta alimentazione e serve imparare ogni segreto a livello tecnico. Gambe e polmoni, ma anche testa e cuore. Per questo gli allenamenti dei due concorrenti non sarenno soltanto un'avventura da seguire, ma anche un'importante "scuola" da cui apprendere alcuni dei rudimenti tecnici più utili per mettersi alla prova sulle strade ogni giorno.


Appuntamento lunedì 12 settembre su Bike Channel, alle 21, per cominciare questa nuova avventura.