A Lille il gran finale del DVV Trofee
Dopo una stagione lunga ed combattuta, il DVV Trofee è arrivato al suo ultimo appuntamento, la corsa che incoronerà i vincitori della challenge: il Krawatencross. Il circuito di Lille sarà anche il penultimo grande evento per quanto riguarda la stagione del ciclocross di Bike Channel, prima della conclusione con il Soudal Classics di Leuven il prossimo 18 febbraio.
Nato nel 1992, il Krawatencross è da sempre ospitato dal parco che circonda il lago di Lille, cittadina del nord fiammingo, in provincia di Anversa. Nelle 25 edizioni precedenti (11 per la prova femminile) il maggior numero di successi è andato -e come potebbe essere diverso?- a Sven Nys, trionfatore in ben sette occasioni. Tra le donne la leadership è invece già di Sanne Cant, che qui ha alzato le braccia nelle ultime tre edizioni, e promette di proseguire la sua striscia.
Il segreto del Krawatencross risiede nella perfetta combinazione tra lo sport di alto livello e un grande festival popolare, favorito dalla sua collocazione nel calendario. Un evento straordinario che riesce ad esistere grazie all'impegno di oltre 300 volontari e una decina di associazioni da Lille e dintorni. Una combinazione ideale tra sport e spettacolo che coinvolge ogni anno migliaia di persone.
Il circuito è spesso molto fangoso, sviluppandosi in buona parte in un'ex-area di palude, dove l'umidità rende particolarmente pesante il fondo sabbioso. Molto spettacolare è la seconda parte del circuito, che porta prima ad affondare le ruote nelle acque del lago per poi spingersi nel bosco tra serpentine, contropendenze e ostacoli da saltare. A testare il percorso sono stati, ieri pomeriggio, ben 412 giovanissimi appassionati, in un pomeriggio di festa per il ciclocross che ha coinvolto una scatenata folla di bambini e ragazzini, tra i sei e i dodici anni, che per questo 2017 hanno polverizzato ogni record di partecipazione. Un "antipasto" ideale verso la giornata di sabato, che chiuderà una settimana di passione cominciata lunedì sera con la presentazione della corsa trasformatasi in festa grazie alle due nuove maglie iridate di Sanne Cant e Wout Van Aert.
Nel 2016 il Krawatencross non ha fatto parte del Bpost Bank Trofee ma si è corso a inizio gennaio come campionato nazionale belga, con la netta vittoria di Wout van Aert nella sua stagione di gloria. E proprio il campione di Herentals partirà come grande favorito anche in questo 2017, benchè dovrà vedersela con un Mathieu Van der Poel che mai come questa volta sarà desideroso di rivalta, dopo la grande delusione mondiale. Sentimento che condividerà con lo scalpitante Tom Meeusen, il cui mondiale è durato una curva. Una sfida che conterà poco ai fini della classifica generale, con l'iridato che conquisterà a Lille il suo quarto alloro stagionale. La classifica infatti lo vede saldamente al comando con 03'07" di vantaggio su Kevin Pauwels e 03'43" su Michael Vanthourenhout. E' solo leggermente diversa la situazione in campo femminile, con la leader Thalita De Jong appiedata da uno strappo dopo la caduta a Hoogerheide. L'assenza dell'ex-iridata dovrebbe lasciare spazio proprio a Sanne Cant, che la segue a soli 41" in classifica; lontanissime sono invece le altre contendenti: Ellen Van Loy a 05'05", Maud Kaptheijns a 08'19" e Laura Verdonschot a 08'41".
Il Krawatencross di Lille sarà trasmesso in diretta esclusiva su Bike Channel, canale Sky 214, con il commento di Paolo Savoldelli e Ilenia Lazzaro. Live a partire dalle 13:45 con la prova élite femmnile, a seguire alle 15 la corsa maschile. Per domande e commenti in diretta, interagite con noi via Twitter con hashtag #AskSavoldelli.
Starting list
Uomini élite:
01 Wout Van Aert
02 Mathieu Van der Poel
03 Kevin Pauwels
04 Lars Van der Haar
05 Tom Meeusen
06 Laurens Sweeck
07 Michael Vanthourenhout
08 Toon Aerts
09 Tim Merlier
10 Corne Van Kessel
11 Klaas Vantornout
12 David Van Der Poel
13 Julien Taramarcaz
14 Michael Boros
15 Gianni Vermeersch
16 Thijs Van Amerongen
17 Vincent Baestaens
18 Jim Aernouts
19 Dieter Vanthourenhout
20 Philipp Walsleben
21 Rob Peeters
22 Diether Sweeck
23 Wietse Bosmans
24 Jens Adams
25 Joeri Adams
26 Jan Denuwelaere
27 Patrick Van Leeuwen
28 Stijn Huys
29 Nicolas Le Besq-Pruvot
30 Michael Van Den Ham
31 Niels Koyen
32 Aitor Hernandez
33 Kevin Cant
34 Daan Soete
35 Dave De Cleyn
36 Jens Vandekinderen
37 Ingmar Uytdewilligen
38 Joachim Vanreyten
39 Benjamin Krawczyk
40 Dario Tielen
41 Jens Gys
42 Hendrik Sweeck
43 Mariusz Gil
44 Angelo De Clerck
45 Stephen Hyde
46 Wouter Goosen
47 Jeremy Martin
48 Kerry Werner
49 Antonin Marecaille
50 Marcel Meisen
51 Yorben Van Tichelt
52 Javier Luis De La Rua Ibanez
53 Onno Verheyen
54 Braam Merlier
Donne élite:
01 Sanne Cant
02 Laura Verdonschot
03 Ellen Van Loy
04 Helen Wyman
05 Nikki Brammeier
06 Sophie De Boer
07 Pavla Havlikova
08 Jolien Verschueren
09 Maud Kaptheijns
10 Loes Sels
11 Githa Michiels
12 Sabine Hey
13 Jo Blanchaert
14 Julia Nikolopoulos
15 Femke Kuijpers
16 Diana Steffenhagen
17 Marthe Truyen
18 Shana Maes
19 Gertie Willems
20 Karen Verhestraeten
21 Joyce Vanderbeken
22 Amira Mellor
23 Axelle Bellaert
24 Eva Maria Palm
25 Britta Werners
26 Lindy Van Anrooij
27 Alicia Franck
28 Elle Anderson
29 Suzanne Verhoeven
30 Katherine Compton
31 Laura Krans
32 Ceylin Del Carmen Alvarado
33 Yenthe Boons
34 Manon Bakker
35 Veerle Goossens
36 Lise Van Wunsel
37 Mascha Mulder
38 Kristien Nelen
39 Caren Commissaris
40 Kaitlin Antonneau
41 Meg De Bruyne
42 Tinne Vermeiren
43 Tine Verdeyen
44 Maaike De Heij
45 Linda Ter Beek
46 Stein-Lena Bischoff
47 Pauline Delhaye
48 Mieke Dockx
49 Jinse Peeters
50 Lisette Schoon
51 Shari Bossuyt
52 Jara Noel
53 Anke Van Rompay
55 Fleur Nagengast
56 Stefanie Paul
57 Julie Wright
58 Erin Faccone
59 Karen De Keulenaer
Albo d'oro recente:
uomini élite
2007 - 1. Sven Nys, 2. Richard Groenendaal, 3. Gerben de Knegt;
2008 - 1. Niels Albert, 2. Bart Wellens, 3. Sven Nys;
2009 - 1. Niels Albert, 2. Sven Nys, 3. Bart Wellens;
2010 - 1. Sven Nys, 2. ZdenÄk Štybar, 3. Kevin Pauwels;
2011 - 1. Kevin Pauwels, 2. ZdenÄk Štybar, 3 Sven Nys;
2012 - 1. Tom Meeusen, 2. ZdenÄk Štybar, 3. Kevin Pauwels;
2013 - 1. Niels Albert, 2. Klaas Vantornout, 3. Sven Nys;
2014 - 1. Sven Nys, 2. Lars van der Haar, 3. Tom Meeusen;
2015 - 1. Mathieu van der Poel, 2. Wout Van Aert, 3. Sven Nys;
2016(*) - 1. Wout van Aert, 2. Laurens Sweeck, 3. Sven Nys.
donne élite
2007 - 1. Reza Hormes-Ravenstijn, 2. Loes Sels, 3. Sanne Cant;
2008 - 1. Daphny van den Brand, 2. Reza Hormes-Ravenstijn, 3. Sanne Cant;
2009 - 1. Daphny van den Brand, 2. Marianne Vos, 3. Sanne Cant;
2010 - 1. Marianne Vos, 2. Daphny van den Brand, 3. Sanne Cant;
2011 - 1. Sanne Cant, 2. Marianne Vos, 3. Hanka Kupfernagel;
2012 - 1. Marianne Vos, 2. Daphny van den Brand, 3. Sanne Cant;
2013 - 1. Marianne Vos, 2. Sanne Cant, 3. Sanne van Paassen:
2014 - 1. Sanne Cant, 2. Marianne Vos, 3. Helen Wyman;
2015 - 1. Sanne Cant, 2. Ellen Van Loy, 3. Helen Wyman;
2016(*) - 1. Sanne Cant, 2. Ellen Van Loy, 3. Loes Sels.
(*) campionato nazionale belga.