Bike Channel vuole raccontare la passione per il ciclismo attraverso le vostre bici e i vostri racconti. Ogni settimana pubblichiamo una bici diversa, per scrivere tutti insieme quel grande romanzo che è la nostra passione per la bicicletta. Quella di oggi è la storia di un amore recente, ma travolgente.

La bici di questa settimana ci arriva da Andrea (Milano).

Mi ricordo ancora la data: 05 agosto 2016. Probabilmente a molti non dirà nulla questa data ma in questo giorno si è svolta la gara su strada di ciclismo alle Olimpiadi di Rio 2016 e proprio in questa data mi sono avvicinato a questo splendido sport tanto da diventare per me come la coperta per Linus. Io faccio tutt’altro tipo di sport (gioco a tennis) ma il ciclismo per me è liberazione dell’anima e dello spirito, stare a contatto con la natura, ascoltare le onde del mare respirandone la brezza mattutina in estate, sentirsi il cuore in gola in montagna con ai lati le cime innevate. Per me questo significa solamente: vivere!

La mia prima bicicletta è stata una Wilier Triestina usata, acquistata quasi per gioco per testare la mia durata in termini di passione. Inutile dire che questa passione è aumentata (e aumenta ancora) di giorno in giorno fino a quando ho deciso di comprare una bicicletta nuova che potesse “saziare” la mia vista . Sono sempre entusiasta quando monto in sella a questa Pinarello, mi dà emozioni ogni volta che la guardo. Mi dicono essere paranoico ma ad ogni uscita (anche con sole e niente sterrato) la pulisco con una cura maniacale, centimetro per centimetro. Questa cura maniacale deriva solamente da una cosa: la passione.

Volete condividere con noi la vostra bici e i vostri racconti? Mandateci una mail a info@bikechannel.it con una foto della vostra bici e raccontanteci la sua storia, come l’avete incontrata, come è cambiata nel tempo, quali avventure avete vissuto insieme e quali saranno le prossime.

1/ La Giant di Massimiliano 
2/ La Roubaix di Marco
3/ Heidi e la sua “Rosy” 
4/ Il messaggio di Stefano 
5/ La BMC di Claudio      
6/ La Gravity Bike di Juri
7/ La Piton di Marco 
8/ Il Tandem di Pierluigi 
9/ La Argon 18 di Andrea
 
10/ La Rockhopper di Lido 
11/ La e-bike di Alberto 
12/ La Bianchi di Andrea 
13/ La Pinarello di Renato 
14/ La Gravel di Fabio