E’ un messaggio pieno di orgoglio quello con cui Danilo Napolitano ha annunciato la decisione di appendere la bici al chiodo. Un messaggio sincero ed istintivo, scritto sulla sua pagina Facebook e dedicato ai suoi tifosi, in cui il corridore rivendica i risultati raggiunti in 14 anni di professionismo. Ecco il testo completo del suo annuncio:
Ciao ragazzi… questo è un messaggio per tutti i miei tifosi che fino ad oggi mi hanno sempre sostenuto. Devo comunicarvi che il 2017 è stata la mia ultima stagione da ciclista professionista. Appenderò la bici al chiodo. Dopo 14 anni da professionista (2 anni in LPR, 3 alla Lampre, 2 alla Katusha, 2 all’Acqua&Sapone, 5 in Wanty – Grupe Gobert) con 51 vittorie in carriera, la più bella al giro d’Italia. Partecipazione in tutti e 3 i grandi giri dove sono sempre stato competitivo con vari podi. Partecipazioni a tutte le classiche adatte alle mie caratteristiche come Parigi-Roubeaix, Gent-Wevelgem, ecc.
Orgoglioso di quello che ho fatto! E grazie anche voi che mi avete sempre sostenuto! Un grazie va anche a tutte le squadre che mi hanno dato modo ti togliermi queste soddisfazioni! Alla famiglia e tutte le persone che mi sono stati vicini nei momenti di vittoria e soprattutto nei momento difficili! In futuro non so ancora cosa farò, ma sicuramente mi dedicherò alla mia famiglia, cosa che in questi anni non ho fatto o magari ho fatto poco! Un saluto a tutti e un buon 2018!
Danilo Napolitano è nato a Vittoria (Ragusa) il 31 gennaio 1981 ed è cresciuto come pistard e velocista nelle formazioni giovanili Resine Ragnoli, Garda Calze e Bassano 1982. Nell 2004 è passato professionista con la LPR di Orlando Maini e già al secondo anno ottiene le sue prime importanti vittorie in volata, tra cui la Coppa Bernocchi e il Giro di Romagna. Dal 2006 al 2010 milita in formazioni World Tour riuscendo ad aggiudicarsi anche la nona tappa del Giro d’Italia 2007 a Lido di Camaiore. Nelle ultime cinque stagioni si è trasferito in Belgio, terra di corse da duri come le sue predilette, mettendo la propria esperienza a disposizione della Wanty. In carriera si è aggiudicato 51 vittorie, tra cui tre Coppe Bernocchi, un Giro di Romagna, una Omloop van het Waasland e tappe a Giro d’Italia, Tour Méditerranéen, Vuelta a Murcia, Tour of Qatar, Volta a Portugal, Settimana Coppi e Bartali, Quattro giorni di Dunkerque, Driedaagse van West-Vlaanderen e Giro di Vallonia. L’ultimo suo successo risale al 2015, alla 3ª tappa della Boucles de la Mayenne.