Un Campionato Europeo intenso e ricco di medaglie per l’Italia quello disputatosi questo weekend – dal 12 al 15 agosto – a Novi Sad (Serbia).
Al termine della quattro giorni di gare il medagliere azzurro conta infatti due ori e due argenti, che le valgono il secondo posto nel medagliere finale alle spalle della Svizzera e davanti alla Francia. I metalli più preziosi sono quelli conquistati nella prova a squadre e da Gaia Tormena. Il Team Relay replica il successo agli Europei 2020, mentre si tratta addirittura del terzo oro consecutivo per la diciannovenne di Aosta.
I due argenti arrivano entrambi nella giornata di sabato nelle prove XCO Donne Juniores, con Sara Cortinovis, e XCO Uomini U23, con Juri Zanotti.
Positivo il bilancio complessivo da parte del ct Mirko Celestino, che guarda adesso ai prossimi imminenti impegni: “Dopo questi risultati sono fiducioso per i Mondiali. Ho degli atleti in crescita e sono pronti ad affrontare la gara più difficile di tutte”.
Di seguito i risultati completi degli Europei Mtb 2020
Uomini Elite XCO
1. Lars Forster (SVE) 1h26′:36″
2. Fini Sebastian Carstensen (DAN) +3″
3. Filippo Colombo (SVI) +4″
Donne Elite XCO
1. Pauline Ferrand Prevot (FRA) 1h26′:36″
2. Anne Terpstra (OLA) +1′:19″
3. Anne Tauber (OLA) +1′:39″
Team Relay XCR
1. Italia 01:08:06
2. Svizzera +18″
3. Germania +34″


Donne XCE
1. Gaia Tormena (ITA) 1′:55″10
2. Fem Van Empel (OLA) 2′:01″10
3. Iryna Popova (UCR) 2′:01″49


Fem Van Empel, Gaia Tormena, Iryna Popova.
Uomini XCE
1. Jeroen Van Eck (OLA) 1′:43″39
2. Lorenzo Serres (FRA) 1′:46″58
3. Joel Burman (SVE) 1′:48″37
Donne Junior XCO
1. Line Burquier (FRA) 1h04′:58″
2. Sara Cortinovis (ITA) +15″
3. Lea Huber (SVI) +57″


Uomini Junior XCO
1. Oleksandr Hudyma (UCR) 1h06′:43″
2. Roman Holzer (SVI) +37″
3. Alexandre Martins (FRA) +54″
Donne Under 23 XCO
1. Mona Mitterwallner (AUS) 1h13′:31″
2. Puck Pieterse (OLA) +1′:00″
3. Ronja Eibl (GER) +1′:37″
Uomini Under 23 XCO
1. Joel Roth (SVI) 1h16′:36″
2. Juri Zanotti (ITA) +1″
3. David List (GER) +2″


(ph Mondini – courtesy Ufficio Stampa Federciclismo)