Immagine
Array

Redazione

Per Be Charge obiettivo 30mila punti di ricarica entro il 2025

Be Charge, società del gruppo Be Power dedicata alla diffusione delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica, si è posta l'obiettivo di arrivare a 30mila punti di ricarica entro il 2025.

E-bike, autovetture plug-in e anche motocicli, del resto, stanno svoltando rapidamente verso l'elettrificazione costringendo il Paese a evolvere le proprie strutture di ricarica. E Be Charge riveste sia un ruolo di gestore e proprietario della rete di infrastruttura di ricarica (Cpo – Charge point operator) sia quello di fornitore di servizi di ricarica e mobilità elettrica che si interfaccia con gli utilizzatori di veicoli elettrici (Emsp - Electric mobility service provider).

L'azienda sta sviluppando uno dei maggiori e più capillari network di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici in Italia. Un sfida ambiziosa. Oggi le stazioni di ricarica per veicoli elettrici sono 5mila, di cui solo 3.633 già attivi. L'obiettivo è superare quota 30mila entro il 2025. Non solo corrente, bensì energia 100% green, proveniente da fonti rinnovabili.

Le stazioni di ricarica Be Charge sono di tipo Quick (fino a 22 kW) in corrente alternata, Fast (fino a 150 kW) o UltraFast (superiori a 150 kW) in corrente continua. Tutte le stazioni sono smart e user-friendly, monitorate 24 ore su 24 da un help desk e accessibili tramite l’applicazione per dispositivi mobili Be Charge.

La sfida è già iniziata. Per garantire agli utenti un’esperienza d’uso più fluida, immediata e digitalizzata, Be Charge ha rinnovato la propria app per smartphone, introducendo nuove funzionalità e una nuova esperienza utente ancora più semplice e intuitiva.

Disponibile per iOS e Android permette di filtrare i punti di ricarica Be Charge e dei partner in base a diversi parametri, come la potenza in kW, la disponibilità e l’accessibilità h24. Con la nuova app è inoltre possibile impostare le stazioni di ricarica preferite, selezionare in fase di ricarica il livello di batteria per avere stime di ricarica più accurate e gestire i propri veicoli a batterie in una sezione completamente ripensata e migliorata.