Immagine
Array

a.guerra

Doppio anello da Orvieto per il Velzna trail 2022

Il 2022 sarà l’anno dei bike trail, delle avventure gravel 'senza fretta', delle 'gare' in bikepacking alla scoperta delle bellezze del nostro Paese. E nel già ricco calendario di eventi che si susseguiranno, Covid19 permettendo, da Nord a Sud, si inserisce anche il Velzna Trail, in programma il 23 aprile.

Due i percorsi pensati dagli organizzatori del trail: uno corto da 400 km e circa 6300 metri di dislivello positivo; e poi quello lungo, 550 km e quasi 10mila metri di sali e scendi. Entrambi i tracciati si muovono nella Tuscia, la regione abitata dai tusci, gli antichi etruschi, un territorio a cavallo di tre Regioni, Toscana, Umbria e Lazio.

“Partenza e arrivo a Orvieto, poi si arriva fino alle coste del Tirreno e quindi Volsinii, l’Etrusca Bolsena, e ritornare quindi verso le colline Umbre e Toscane", spiegano gli organizzatori, Marco e Nicola, amici, appassionati di bici e innamorati del territorio dove sono nati. "Il percorso ha la forma di un 8, con partenza e arrivo a Orvieto, sita nel punto di incontro dei due cerchi. Questa scelta permette, dopo aver percorso il primo anello più grande, di decidere se proseguire per fare il percorso lungo o fermarsi concludendo il giro corto”.

La manifestazione porta la firma dell’Associazione 3.36 per Barbara e Matteo, nata per ricordare due persone scomparse nel terremoto di Amatrice e da sempre attiva in ambito solidale. Così il ricavato delle iscrizioni servirà per aiutare la ricerca sulla Fibrosi cistica. Le iscrizioni sono già aperte sul sito dell’associazione (20 euro), mentre le tracce Gpx e il road book dei tracciati saranno consegnati la settimana prima della gara.