Immagine
Array

Redazione

Enjoy Stelvio national park 2022. Pubblicato il calendario delle chiusure al traffico dei passi della Valtellina

Tre giorni a giugno, quattro a luglio e quattro a settembre, per un totale di undici giorni senza auto sui tornanti dei passi più duri e allo stesso tempo famosi della Valtellina. È stato pubblicato il calendario di Enjoy Stelvio national park 2022, manifestazione che prevede la chiusura al traffico delle strade dell’Alta Valtellina, aperte per qualche ora esclusivamente alle due ruote.

Stelvio, Gavia, Mortirolo, Cancano: salite difficili, iconiche, legate per sempre alla storia del ciclismo moderno e contemporaneo. Chi vorrà vivere l’emozione di pedalarle, per un giorno come un professionista, senza dover condividere la carreggiata con altri mezzi a motore, potrà farlo a ripetizione nel corso dell’estate.

“Le chiusure verranno concentrate in giorni successivi di tre fine settimana così da permettere, a chi vuole cimentarsi in salite ‘a raffica’, di effettuare più scalate successive”, dicono gli organizzatori della manifestazione, che hanno pubblicato il calendario. Eccolo:

– Venerdì 24 giugno: Chiusura salita ai Laghi di Cancano (8:30 – 12:30)
– Sabato 25 giugno: Chiusura Passo dello Stelvio (8:30 – 12:30)
– Sabato 26 giugno: Chiusura salita a Bormio 2000 (8:30 – 12:30)
– Sabato 23 luglio: Chiusura salita ai Laghi di Cancano (8:30 – 12:30)
– Sabato 23 luglio: Chiusura salita a Bormio 2000 (14:00 – 16:30)
– Domenica 24 luglio: Chiusura Passo Gavia (8:30 – 12:30)
– Domenica 24 luglio: Chiusura salita al Mortirolo (14:00 – 16:30)
– Giovedì 1° settembre: Chiusura salita al Mortirolo (8:30 – 12:30)
– Venerdì 2 settembre: Chiusura salita ai Laghi di Cancano (8:30 – 12:30)
– Sabato 3 settembre: Chiusura Passo dello Stelvio (Scalata Cima Coppi – XX Edizione) (8:00 – 16:00)
– Domenica 4 settembre: Chiusura Passo Gavia (8:30 – 12:30)

(Nella foto la salita al Passo dello Stelvio: Shutterstock)