
Livigno, riapre il bikepark del Mottolino. E ci sono anche le e-bike
L'11 giugno è la data prevista di riapertura del bike park del Mottolino. Tante, ricorda una nota, le novità per la struttura a Livigno: rinnovata la sede centrale, rinnovati i trail e persino il parco bici a noleggio è stato rinnovato.
In particolare, alla già ampia disponibilità di bici da downhill e da enduro, si sono aggiunti quest’anno molti modelli di e-bike, bici da crosscountry e city bike, per accontentare tutti: chi scende sui sentieri tecnici, chi vuole provare i salti, chi vuole percorrere le ciclabili, chi ama faticare in salita.
Con il Bikepass Mottolino si sale in quota sulla telecabina: in pochi minuti si è già a 2300 metri di altitudine, pronti a mettersi alla prova su terreni flow o tecnici. Si può scegliere tra 14 differenti trail per rider di ogni livello, provando linee di salti, passerelle, rampe e un grande gonfiabile per le evoluzioni aeree.
Oltre al Bike Park si estende la valle di Livigno, regno delle due ruote. Si possono percorrere oltre 300 km di sentieri, snodati nel territorio dell'Alta Rezia fra Livigno, Bormio e St Moritz, una pista ciclabile lunga 17 km adatta alle city bike, affacciata sugli scorci del lago di Livigno, del Pizzo Paradisino, dell’Alpe Vago. Nelle immediate vicinanze della vallata troviamo alcuni dei passi più memorabili del Giro d'Italia: Stelvio, Gavia, Mortirolo e Bernina. Un paradiso a portata di pedali, insomma, il Mottolino.
(Foto: Shutterstock)