Sono diversi i percorsi ciclistici del Garda Trentino ideali per la primavera, per lo più pianeggianti, punteggiati da borghi e paesini caratteristici. Come ricorda, una nota stampa, per esempio, c’è il tour della Valle dei Laghi, un itinerario di 43 chilometri che, tra leggere salite e discese, passa dai laghi di Santa Massenza, Toblino, Lamar, Santo e Terlago fino a borghi circondati da meleti e vitigni.

Le Dolomiti del Garda
Le Dolomiti del Garda (Foto Alice Russolo, Courtesy Garda Trentino)

Per gli appassionati di mountain bike, invece, un’idea può essere il tour a Tremalzo. Tra vedute panoramiche e tratti sterrati, è uno degli itinerari per ruote grasse più iconici del territorio per via dei passaggi su strade militari ben conservate e gallerie scavate nella roccia. Inoltre, rappresenta una delle aree di interesse floristico più importanti delle Alpi per l’eccezionale concentrazione di specie endemiche.

Per gli sportivi, allenati e che non temono dislivelli impegnativi, infine, è particolarmente stimolante l’anello Garda Sarca, tracciato per mtb, altrettanto interessante dal punto di vista paesaggistico e culturale, che si snoda per 60 chilometri attraverso la Valle del Basso Sarca.

La Valle dei Laghi
La Valle dei Laghi (Foto Prugnola, Courtesy Garda Trentino)

Foto credits:

La ciclabile di Riva del Garda (Courtesy Archivio Foto Garda Dolomiti)
Le Dolomiti del Garda (Courtesy Archivio Foto Garda Dolomiti)
La Valle dei Laghi (Courtesy Archivio Foto Garda Dolomiti)

lascia un commento