
È davvero un GranPiemonte
Svelata a Torino, presso il Grattacielo della Regione Piemonte, l'edizione numero 108 del GranPiemonte che si disputerà il prossimo 10 ottobre su un percorso rinnovato che porterà i corridori da Valdengo a Borgomanero. Saranno 24 i team che si daranno battaglia lungo i 182 km di corsa, impreziosita dalla partecipazione di 15 UCI World Teams in quello che sarà l'ultimo step di avvicinamento prima dell'ultima Classica Monumento dell'anno, Il Lombardia.
Il tracciato sarà sostanzialmente pianeggiante nella prima parte (oltre 100 km) e poi mosso, articolato e con diverse difficoltà altimetriche fino al circuito finale. La prima parte, dopo il passaggio in Biella e Candelo, si snoda su strade di pianura tra le risaie a cavallo del Sesia. Giunti a Varallo inizia la sequenza di salite rappresentate dal Passo della Colma e dalle salite di Cremosina e di Traversagna. Dopo il passaggio sulla linea di arrivo si percorre un circuito (un giro) di circa 11 km che saranno ondulati su strade di media larghezza. Ultimo chilometri in falsopiano leggermente a salire.
LE SQUADRE AL VIA DEL GRANPIEMONTE
15 UCI WorldTeams
- ALPECIN-DECEUNINCK
- ARKEA-B&B HOTELS
- ASTANA QAZAQSTAN TEAM
- BAHRAIN VICTORIOUS
- COFIDIS
- EF EDUCATION - EASYPOST
- INEOS GRENADIERS
- INTERMARCHÉ - WANTY
- LIDL-TREK
- MOVISTAR TEAM
- RED BULL - BORA - HANSGROHE
- TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL
- TEAM JAYCO ALULA
- TEAM VISMA | LEASE A BIKE
- UAE TEAM EMIRATES
9 UCI ProTeams
- BINGOAL WB
- CORRATEC VINI FANTINI
- ISRAEL - PREMIER TECH
- LOTTO DSTNY
- Q36.5 PRO CYCLING TEAM
- TEAM POLTI KOMETA
- TUDOR PRO CYCLING TEAM
- UNO-X MOBILITY
- VF GROUP-BARDIANI CSF- FAIZANE'
(Nella foto da sinistra Sergio Bossi, Marina Chiarelli, Alessia Cigana - in rappresentanza del Comune di Valdengo - e Paolo Bellino. Photo Credits: RCS Sport)