Immagine
Ciclomercato, Evenepoel a un passo dalla RedBull-Bora
Salvatore Riggio

Ciclomercato, Evenepoel passa alla Red Bull-Bora

Adesso è ufficiale: Remco Evenepoel, 25 anni, lascia la Soudal Quick-Step e passa alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Non si conoscono tutti i dettagli dell’accordo, ma si vocifera di un quadriennale. Il belga era arrivato alla Soudal nel 2019, quando si chiamava ancora Deceuninck Quick-Step. Aveva un contratto anche per la prossima stagione, ma dal primo gennaio 2026 farà parte della formazione tedesca. In questi anni Evenepoel ha vinto tanto: nel 2022 la Vuelta e il Mondiale in linea, poi due volte il Mondiale a cronometro, due volte la Liegi-Bastogne-Liegi e due ori olimpici a Parigi 2024 (crono e corsa in linea).

L’annuncio

«Ci dispiace della decisione di Remco, ma conserviamo gelosamente i ricordi che abbiamo creato insieme e continueremo a lavorare come un collettivo più forte di qualsiasi singolo individuo», ha commentato la squadra belga. Così, invece, Ralph Denk, Ceo del team tedesco: «Remco è sinonimo di ambizione. Non vuole solo pedalare, ma vuole plasmare il ciclismo. Porta non solo un eccezionale talento atletico, ma anche una mentalità notevole. La sua determinazione, professionalità e l’incessante spinta al successo sono davvero stimolanti». È stata una trattativa lunga. Le prime indiscrezioni nel bel mezzo del Tour de France (vinto da Tadej Pogacar). La Red Bull ha pagato anche un indennizzo alla Soudal intorno agli 8-10 milioni di euro. Infatti, secondo la legge belga, Evenepoel per dire addio con un anno di anticipo avrebbe dovuto pagare alla sua ormai ex squadra una cifra pari all’ingaggio per la sua ultima stagione più una penale per la chiusura dell’accordo. Alla Red Bull il belga troverà Florian Lipowitz, terzo e miglior giovane all’ultimo Tour de France. Insieme ad Evenepoel arriva anche il fidato Mattia Cattaneo: per lui è pronto un triennale. 

(photocredits: shutterstock.com)