Immagine
Matteo Malucelli

Enrico Boiani

Chi è Malucelli, velocista outsider

La quinta tappa dell’UAE Tour 2025, con l’arrivo presso l'Hamdan Bin Mohammed Smart University, è stata ancora una volta una grande occasione per i velocisti di piazzare la propria zampata per un piazzamento importante nel World Tour. Ad approfittare della prova appannata di Jasper Philipsen, per infilarsi nel podio dei due giganti Tim Merlier (primo al traguardo) e Jonathan Milan (terzo e leader della classifica a punti), è stato Matteo Malucelli, corridore forlivese classe 1993 in forza al team Astana XDS. L’emiliano è rimasto a ruota dei due protagonisti lanciati praticamente fino alla fine, beffando Milan per la seconda posizione con un colpo di reni che ha fatto la differenza. 

Quella con il team Astana è la prima esperienza nel panorama World Tour per Malucelli, che approda tra i big dopo ben dieci anni di carriera professionistica (esordio con il Team Idea nel 2015). Matteo si è conquistato questa possibilità dimostrando il suo valore in strada, grazie ad un 2024 di assoluto rispetto: 10 successi stagionali, tra cui due tappe al Tour of Japan, tre tappe e la classifica generale del Giro di Bulgaria, la prima tappa del Giro del Friuli-Venezia Giulia e altre tre tappe nel Tour de Langkawi. In aggiunta a ciò, da sottolineare anche le due classifiche a punti ipotecate: quella proprio del Tour de Langkawi e quella del Giro del Taiwan. Al termine dell’avventura vincente con il team giapponese JCL Team UKYO, Malucelli ha fatto il grande salto, con il team kazako che si è quindi assicurato le sue prestazioni. 

La liaison tra i corridori italiani e l’Astana continua a stringersi con un ulteriore tassello di qualità: dopo Bettiol, Gazzoli, Ballerini, Fortunato, Velasco, Ulissi, Scaroni, Romele, Conci e Kajamini, la formazione del General Manager Aleksandr Vinokurov si “italianizza” ancor di più, con un velocista che ha subito dimostrato di poter dare filo da torcere anche agli sprinter più in forma del World Tour.

(Photocredits: Sprint Cycling Agency)