Immagine
Pogacar-Uae-Tour

Enrico Boiani

Uae Tour, Pogacar vince tutto

Se il buongiorno si vede dal mattino, anche nel 2025 Tadej Pogacar sarà protagonista assoluto del World Tour. Lo sloveno della UAE Emirates-XRG chiude l'UAE Tour dominando nell'ultima tappa, vincendo quindi la classifica generale e salendo a quota tre successi stagionali. 

Prime fasi di corsa piuttosto confuse, condizionate dalla caduta e dal ritiro di alcuni corridori, tra cui Chris Froome. Anche Joshua Tarling della Ineos Grenadiers (primo inseguitore di Pogacar in classifica) resta attardato, ma riesce a rientrare dopo pochi chilometri. Il vento spacca il gruppo più volte, permettendo la fuga di undici corridori: oltre ai soliti noti, sempre in fuga dall'inizio della settimana (tra cui Dorde Djuric), c'è anche Jonathan Milan: la maglia verde regola tutti al primo sprint intermedio, consolidando la sua posizione di leader della classifica a punti. 

A poco meno di 100km dall'arrivo il gruppo della maglia rossa, grazie al lavoro della Red Bull-Bora Hansgroe e della Lotto, rientra sugli undici davanti. Una volta ricompattato il plotone di testa (composto da 42 uomini), una seconda accelerata della Soudal-QuickStep fa aumentare notevolmente il margine dei primi su tutti gli altri. Il vincitore della passata edizione van Eetvelt e il compagno di Pogacar, Jay Vine (entrambi in top ten nella classifica generale), rimangono inesorabilmente nelle retrovie, con i fuggitivi che arrivano a sfiorare i tre minuti di vantaggio a 20 km dalla fine. Milan transita per primo anche al secondo traguardo volante, ai piedi della salita di Jebel Hafeet, coronando un UAE Tour pressoché perfetto con la vittoria della classifica a punti.

Negli ultimi 11 km da scalare i velocisti e i compagni degli uomini di classifica si staccano, con la testa della corsa che resta in mano agli scalatori. Pogacar attacca a 7.8 km dall'arrivo: Onley e Ciccone provano a rispondere, ma dopo pochi metri lo sloveno crea il vuoto. Il Campione del Mondo vola indisturbato verso la vittoria, con Giulio Ciccone che chiude con un ottimo secondo posto (sia di tappa che di classifica generale), regolando Pello Bilbao (terzo) negli ultimi metri. 

Tre vittorie stagionali (11 per la UAE Emirates-XRG), 91 in carriera. Gli aggettivi per Tadej Pogacar si esauriscono con il passare delle gare, la sua forza, invece, sembra non terminare mai. 

(photocredtis: UAE Tour/Sprint Cycling Agency)