Immagine
Pietro Franzese

Redazione

Dietro le quinte dell'industria asiatica delle bici

Dopo mesi in sella e migliaia di chilometri percorsi, Pietro Franzese, uno dei più seguiti travel creator italiani nel mondo della bici (oltre 100.000 follower sui social), ha concluso il suo viaggio nel sud-est asiatico e in Cina. Un'avventura iniziata a fine 2024, che l'ha portato a pedalare da Bangkok a Taiwan, attraversando Thailandia, Laos, Vietnam, Taiwan e la Cina, dove ha anche avuto un incidente che, fortunatamente, non ha interrotto il viaggio.

FranzesePiù di un semplice tour, questo viaggio è stato anche una testimonianza, non solo su un modo diverso di esplorare il mondo, più lento, sostenibile e aperto al dialogo, ma anche per l'incontro ravvicinato con la bike industry asiatica: Franzese ha documentato e raccontato la dimensione degli stabilimenti, dove lavorano centinaia di dipendenti per produrre i volumi enormi destinati al mercato globale, e anche le persone che in Asia, dietro le quinte, fanno funzionare l'industria della bici.  Questa parte dell'Asia è infatti la "fabbrica delle bici" del mondo: quasi tutto ciò che usiamo, in un modo o nell'altro, viene da quelle aree. "La manodopera a basso costo gioca un ruolo, ma ormai è soprattutto l'expertise industriale a fare la differenza, la capacità di passare rapidamente dal design alla produzione di massa, come ho potuto osservare da vicino", racconta Pietro.

L'intero viaggio sarà documentato e trasmesso su Bike Channel. Inoltre sarà presentato nel corso dei prossimi mesi nei maggiori eventi e festival italiani e raccontato sui profili social di Franzese.